
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Ecco la ricetta per preparare un dolce diverso dal più classico cheesecake. Un'idea simpatica in previsione del natale.
Il Marble Cheesecake è una versione originale del classico cheesecake che si compone di due composti, una per il biscotto e una per la crema.
Per preparare il biscotto, mentre fate sciogliere il burro, tritate i biscotti (a mano o nel mixer), amalgamate il tutto insieme alla cannella. Prendete una teglia a cerniera per dolci, foderate la parte bassa con la carta da forno e ungete le parti laterali con del burro, versateci il composto e spianatelo bene, aiutandovi con un cucchiaio e il fondo di un bicchiere.
Mettete in frigo per una mezzoretta a riposare.
Per la crema, inserite nel mixer tutti gli ingredienti, facendo attenzione a mettere il secondo uovo dopo un paio di minuti dall’inizio in modo che non crei troppa “aria”.
Mentre frullate per 10 minuti a velocità bassa, sciogliete a bagnomaria separate, le due tavolette di cioccolato. Versate il composto sulla base preparata.
Con un Cucchiaio o una saccaposh versate il cioccolato sulla torta, e con uno stuzzicadenti o la punta di un coltello allargatelo facendo dei “ghirigori”.
Infornate a 150° per 25 minuti almeno. Quando lo tirerete fuori, fate attenzione che il dolce sia compatto e che non tremi come una gelatina, in quel caso lasciatelo in forno per qualche altro minuto.
Lasciate riposare il dolce in frigo per qualche ora (meglio se una notte intera)
Prima di servirlo fate qualche ricamo con un topping al cioccolato.
3 stelle (su cinque) in base a 2 recensioni.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Imma...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine anim...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...