
3 ricette di dolci per l'Immacolata
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Immacolata.
In questi ovetti di cioccolato ripieni alla fragola, l’abbinamento del cioccolato alle fragole è un esempio fantasioso di come il cioccolato si presti alle preparazioni più varie e possa rendere più “simpatica” anche la frutta. Il cioccolato, in sintesi, è il buono che piace e fa anche bene. Non solo un fine pasto spiritoso, ma anche dolcetti da tenere in un vassoio per la pausa pomeridiana, per il relax, per l’arrivo di ospiti inattesi in occasione di San Valentino. Per tutti i momenti in cui si ha bisogno di una carica di energia. Con sole 255 calorie, se usati con parsimonia.
Spezzettate il cioccolato, fondetelo a bagnomaria e poi lasciatelo intiepidire leggermente. Utilizzando un pennellino, stendete uno strato di cioccolato fuso all'interno degli stampini, cospargeteli con qualche granella di mandorle e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa un'ora. Mettete la gelatina in ammollo nell'acqua fredda per 10 minuti, scolatela e strizzatela. Mondate, lavate e tagliate le fragole a pezzetti, mescolatele in una padellina con lo zucchero e sciroppatele a fiamma dolce per 3-4 minuti, mescolando spesso. Frullate la frutta fino ad ottenere una salsina omogenea e, mentre è ancora calda, scioglietevi dentro la gelatina ammollata (se necessario riscaldate la salsa sul fuoco prima di aggiungere la gelatina, ma senza farla bollire). Montate la panna a neve ferma e incorporatela con delicatezza alla salsa di fragole. Sformate le mezze uova di cioccolato, farcitele con la crema di fragole (potete utilizzare la sacca a poche oppure eseguire l'operazione con un cucchiaino, se vi risulta più comodo). Guarnite ogni metà ovetto a piacere con qualche fragolina di bosco e lasciate che la preparazione si rassodi in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Photo Credit: bruna zasso via photopin cc
AGGIUNGERE AL TEMPO INDICATO 1 ORA DI FRIGORIFERO
Aggiornato l'ultima volta il 10 Ottobre 2019
Se vuoi aggiornamenti su Ricette di Dolci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Immacolata.
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine di oliva alla chiffon cake e bundt cake.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine animale, e hanno una ...
Nella cucina vegana si possono preparare dolci della tradizione rivisitati e resi poco calorici: ecco tre ricette di crostate vegane buone e leggere.
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate con ...