
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Protagonista il pesce, di solito, per il cenone dell’ultima notte dell’anno in famiglia o con gli amici.
Per salutare l’anno che se ne va un allegro cenone con piatti al sapore di mare, dall’antipasto al primo e al secondo piatto.
Ho scelto i gamberi per il primo piatto di oggi, con le penne preferibilmente lisce.
I gamberi sono, comunque, sempre gustosi. Potete utilizzarli anche per preparare antipasti last minute, se il tempo stringe; un primo piatto di fettuccine con gamberi o un saporitissimo risotto ai gamberi.
Non male un brodetto di gamberi e mazzancolle. Sono tutte idee per il cenone di San Silvestro. Buon appetito!!!
Il vino
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg
si sposa con tutti i piatti della cucina mediterranea: antipasti, carni bianche, più o meno elaborate, carni bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure. Buono anche con le ricette più elaborate che richiedono un vino di forte personalità.
Va servito ad una temperatura di 14°-16°C. Se degustato come aperitivo la temperatura ottimale è di 8°-10°C. Certamente l’abbinamento più classico è quello con il pesce, in particolare con antipasti, risotti e cotture alla griglia o gratinate. Il Verdicchio va servito in calici di media dimensione svasati alla sommità.
Fate bollire una pentola di acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, tuffatevi i gamberi, spegnete il fuoco e coprite. In un largo tegame fate scaldare l’olio con le foglie di alloro, senza farlo diventare molto caldo, aggiungete i pomodori freschi pelati e privati dei semi oppure dei pomodori pelati in scatola. Mescolate delicatamente finché i pomodori saranno spappolati. Sgusciate i gamberi e uniteli al sugo di pomodoro, salando e spruzzando di timo. Mescolate con molta delicatezza per non rompere i gamberi. A parte, intanto, portate a bollore abbondante acqua salata e fate cuocere le penne tenendole al dente. Scolate le penne e unitevi i gamberi preparati, mescolate e fate saltare le penne tenendo il fuoco piuttosto vivace. Servite con pepe nero fresco e una tritatina di prezzemolo. photo credit: sweet mustache via photopin cc
Fate bollire una pentola di acqua salata e, quando avrà raggiunto il bollore, tuffatevi i gamberi, spegnete il fuoco e coprite. In un largo tegame fate scaldare l’olio con le foglie di alloro, senza farlo diventare molto caldo, aggiungete i pomodori freschi pelati e privati dei semi oppure dei pomodori pelati in scatola. Mescolate delicatamente finché i pomodori saranno spappolati. Sgusciate i gamberi e uniteli al sugo di pomodoro, salando e spruzzando di timo. Mescolate con molta delicatezza per non rompere i gamberi. A parte, intanto, portate a bollore abbondante acqua salata e fate cuocere le penne tenendole al dente. Scolate le penne e unitevi i gamberi preparati, mescolate e fate saltare le penne tenendo il fuoco piuttosto vivace. Servite con pepe nero fresco e una tritatina di prezzemolo. photo credit: sweet mustache via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 dicembre 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...