
Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
La piramide di bignè salati al prosciutto e formaggio è un piatto veramente squisito che potete servire come primo piatto o come piatto di mezzo anche se avete dei commensali. La preparazione è un tantino laboriosa, richiede un’ora e mezza circa, ma se state attenti alle dosi vi risulterà abbastanza facile. E poi l’applauso è assicurato.
Peraltro, gli ingredienti sono stuzzicanti: il formaggio in due sapori, fontina e gruviera, la besciamella (indubbiamente un ingrediente che rende un piatto delicato e saporito al contempo, e poi la “semplice” patata che da corpo e sostanza a ogni piatto (provatela con le patate ripiene al forno, una ricetta semplice ma gustosa, oppure in un delizioso gratin di patate Re Sole con besciamella al curry, un piatto nato addirittura alla corte di Versailles, e ancora con i bignè di fiori di zucca, piccole golosità salate).
Breganze – Pinot Grigio Doc
Il vino Breganze – Pinot Grigio Doc si sposa benissimo con secondi di pesce, in particolare pesci di mare al forno, ma è ottimo anche con arrosti di carni bianche e rosse, formaggio piccante, preparazioni a base di formaggio, pollame nobile. Va servito a una temperatura di 16-18°C.
Il Breganze Doc Bianco si abbina invece a minestre, zuppe di pesce, pesci bolliti, salse dal sapore delicato. Va degustato ad una temperatura di 8-10°C.
Preparate una besciamella piuttosto densa con 50 grammi di farina, 50 grammi di burro e mezzo litro di latte. Tagliate a striscioline il prosciutto cotto. Praticate un taglio nei bignè per poterli farcire. Tagliate a dadini piuttosto grandi i due formaggi, la fontina e il gruviera, e uniteli tutti alla besciamella. Mescolate tutto molto bene fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Spolverizzate con sale e pepe nero macinato al momento, se piace. Con questa preparazione riempite i bignè inserendola nel taglio che vi avete praticato. Ora cercate di formare una piramide con tutti i bignè farciti, per rendere la preparazione più scenografica. Ricoprite con altra besciamella e mettete la vostra piramide in forno per 20 minuti circa. A cottura ultimata disponete la piramide su un piatto di portata, spolverizzate con formaggio parmigiano grattugiato e cospargete di striscioline di prosciutto cotto. Servite caldissimo. Il mio consiglio Per avere una besciamella senza grumi, è preferibile preparare tutto a freddo. Fate sciogliere a caldo solo il burro, poi spegnete la fiamma e mescolatevi delicatamente la farina versandola adagio, poco per volta, meglio se a pioggia. Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungete poco alla volta il latte freddo. Solo quando tutto è ben amalgamato, mettete il composto liquido sul fuoco. Girate sempre in senso orario fino a quando vedrete la salsa addensarsi al punto giusto. Avrete una salsa densa e liscia, assolutamente senza grumi. Foto: Beignets with tuna - Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 21 gennaio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...
L'aperitivo di Natale è costituito da piatti preparazioni finger food che richiedono poco tempo e che si servono un cocktail alcolico o delle boll...