
Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Un secondo piatto tipico della regione più verde d’Italia, economico rispetto ad altri tipi di carne, che vuole un ingrediente indispensabile e tipico, non proprio economico, ma che non vuole sostituti: il tartufo nero di Norcia.
Con il tartufo nero, si sa, ogni ricetta diventa un piatto da chef, anche se a realizzarla non è un grande maestro, ma un estimatore della buona cucina italiana e, in questo caso, regionale, più spiccatamente “umbra”.
Il tartufo nero, orgoglio e vanto di Norcia e Spoleto (e di quasi tutta la regione): orgoglio regionale, quindi. Ingrediente apprezzato dai buongustai di tutto il mondo.
Lo abbiamo trovato in un primo piatto di sedanini molto semplice, ma molto chic: una pietanza raffinata esaltata dal sapore del tartufo nero.
E una semplice spaghettata diventa speciale se fra gli ingredienti c’è il delizioso tartufo nero di Norcia così come una semplice minestra o una particolare vellutata al tartufo nero.
Questa ricetta tipica e antica richiede solo 45 minuti del vostro tempo. Con un pollo, vino bianco secco, olio, aglio, polpa di pomodoro, cipolla tritata, e tartufo di Norcia, naturalmente, portate a tavola un piatto da gran gourmet.
Piccoli accorgimenti: tagliate il pollo a pezzi regolari e
il tartufo a fettine molto sottili.
E l’olio rigorosamente extravergine d’oliva.
Fiammeggiate, se è il caso, i pezzi di pollo, lavateli bene e asciugate ogni pezzo con carta da cucina. Riscaldate l'olio in una padella e mettetevi i pezzi di pollo conditi con sale e pepe. Fateli dorare da ambedue le parti a fiamma vivace, poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per 20 minuti. Mettete i pezzi di pollo in una terrina man mano che son cotti, iniziando con i pezzi bianchi che cuociono prima e teneteli in caldo. Nel fondo di cottura mettete l'aglio e la cipolla tritata; appena imbiondiscono versate il vino e fatelo evaporare a fiamma media, poi aggiungete la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e insaporite l’insieme per 5 minuti. A questo punto rimettete i pezzi di pollo nel tegame e fateli insaporire per 5 minuti. Infine, disponete i pezzi di pollo in un piatto di portata ben caldo, ricopriteli con le fettine di tartufo, versatevi sopra la salsetta ottenuta e servite subito. Photo Credit: CucinoItaliano via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 4 ottobre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.