
Insalatina di mela verde, peperoni e feta: antipasto sfizioso
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Ricetta insalata di astice con carciofi
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
30 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 210
PREPARAZIONE
Lavate e mondate l’insalata. Lavate i carciofi, ricavatene il cuoce e strofinateli con il limone.
In un litro d’acqua stemperate 20 grammi di farina, unite 25 grammi di burro e aggiungete i carciofi, il succo di limone e fate cuocere per una decina di minuti.
Scottate gli astici per un paio di minuti in acqua bollente salata, sgocciolateli, separate le teste dalle code, togliete le pinze e rimettete queste ultime nell’acqua bollente per altri 10 minuti.
Sgusciate i crostacei, tagliate le code a medaglioni e fateli rosolare a fuoco basso in 40 grammi di burro, 1 minuto per parte.
Scolateli e teneteli al fresco.
In una ciotola mescolate l’olio, l’aceto, il sale e il pepe.
Togliete la polpa contenuta nelle pinze e affettate finemente i fondi di carciofo.
Disporre su un di un piatto da portata i medaglioni di astice con la polpa delle chele, le fettine di carciofo e l’insalata; terminate condendo il tutto con il miscuglio precedentemente preparato.
Ottimo antipasto leggero e gustoso.
Ideale per le sere d’estate.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
2 astici da 500 g. ciascuno
200 g. di insalata riccia
4 carciofi
½ limone
farina, burro, sale, pepe
4 cucchiai di olio di semi
2 cucchiai di aceto balsamico
VINI CONSIGLIATI
ALTO ADIGE VALLE ISARCO TRAMINER AROMATICO
ALTO ADIGE CHARDONNAY SPUMANTE
BLANC DE MORGEX ET LA SALLE SPUMANTE
CASTEL DEL MONTE BOMBINO
ALTO ADIGE VALLE ISARCO TRAMINER AROMATICO
Aree di produzione: Trentino provincia BZ – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo molto chiaro con riflessi verdognoli – odore: leggermente aromatico da fino ad intenso – vitigni: traminer aromatico (100%) – sapore: asciutto fresco vellutato aromatico tipico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
ALTO ADIGE CHARDONNAY SPUMANTE
Aree di produzione: Trentino provincia BZ – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: APERITIVO, PASTO LEGGERO – colore: giallo verdognolo – odore: fruttato delicato tipico – vitigni: chardonnay (95%-100%) – sapore: sapido, asciutto, pieno, tipico, brut/extra brut – gradazione alcolica minima 11,5°.
BLANC DE MORGEX ET LA SALLE SPUMANTE
Aree di produzione: Valle d’Aosta – affinamento: 6 mesi obbligatori – caratteristiche: spumante brut/demisec/extrabrut – abbinamento consigliato: ANTIPASTI, colore: giallo paglierino al verdino – odore: delicato con sottofondo di erbe di montagna – vitigni: blanc de morgex 100% – sapore: semiasciutto/asciutto acidulo molto delicato, gradazione alcolica minima 9°.
CASTEL DEL MONTE BOMBINO BIANCO FERMO/FRIZZANTE
Aree di produzione: Puglia provincia BA – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: APERITIVO, TUTTO PASTO – colore: paglierino più o meno intenso – odore: delicato tipico fruttato – vitigni: bombino bianco (90%-100%) – sapore: asciutto armonico asciutto – gradazione alcolica minima 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 14 giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Una ricetta in stile orientale per completare un pasto se il primo piatto è particolarmente robusto o anche per un pasto mordi e fuggi o per una b...
Un’insalata ad alto contenuto di vitamine, con carote e arance, pensata per completare un pranzo iniziato con un primo piatto robusto come, ad es...
Le insalate, anche semplici, diventano speciali se preparate con un certo gusto e un po’ di creatività. Basta comporle con fantasia e si porta a...
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Insalate fresche, leggere e colorate, arricchite da condimenti delicati, rappresentano un'ottima soluzione per portare a tavola ogni giorno piatti ...
Le insalate, grazie alla loro versatilità, si possono condire i vari modi. Esistono emulsioni e salse, sapide e agrodolci, che vedono in prevalenz...
Con i fagioli, come con tutti i legumi, è possibile preparare una diversificata varietà di piatti completi e robusti, ricchi di proteine vegetali...
Un piatto gustosissimo, che si prepara in pochi minuti e ideale per una fresca cena in una calda sera d'estate. Ingrediente importante la mozzarell...
Un gustoso connubio mare e terra in questa ricetta, un incontro in veste nuova di gamberetti, zucchine e fiori di zucchine per creare una buona, in...