
Insalatina di mela verde, peperoni e feta: antipasto sfizioso
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Ricetta insalata di vongole veraci
Pietanza di pesce
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
50 MINUTI CIRCA
PER PORZIONE:
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
PREPARAZIONE
Preparate le vongole per la cottura. Fatele aprire sul fuoco vivace, in una casseruola coperta, scuotendo di tanto in tanto il recipiente per fare in modo che si aprano tutte.
Una volta che si saranno aperte scolatele e staccate i molluschi dal guscio e filtrate il liquido di cottura.
Preparate i porri tagliando solamente la parte bianca a grossi anelli e fateli scottare in acqua bollente leggermente salata per cinque o sei minuti. Passato questo tempo scolateli delicatamente e fateli raffreddare.
Ora tagliate a dadini il pomodoro eliminando i semi e affettate la cipolla a velo. Per fare perdere alla cipolla il suo sapore troppo forte (che non tutti amano) è consigliabile di lasciarla immersa in acqua fredda per una quindicina di minuti.
In una ciotola mettete il prezzemolo tritato, l’aceto, il sale, una bella macinata di pepe e l’acqua di cottura filtrata.
Ora versate l’olio un po’ alla volta, sbattendo il composto con una frusta, fino a quando non si sarà formato un composto omogeneo.
A questo punto mettete sul fondo del piatto di portata i porri, metteteci sopra le vongole, guarnite con i dadini di pomodoro e gli anellini di cipolla, irrorate il tutto con la salsa e servite in tavola.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
3 kg. di vongole
3 porri
2 pomodori maturi ma sodi
2 cipolline dolci
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di aceto rosato
olio extravergine d’oliva
sale – pepe
VINI CONSIGLIATI
SOAVE SPUMANTE (brut/extra brut/dry/extra dry)
CONEGLIANO VALDOBBIADENE
LISON PRAMAGGIORE PINOT BIANCO SPUMANTE
SOAVE SPUMANTE (brut/extra brut/dry/extra dry)
Aree di produzione: Veneto provincia VR – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: APERITIVO, PESCE, PASTO LEGGERO – colore: giallo paglierino al verdognolo – odore: vinoso intenso tipico vitigni: garganega (70%-100%) trebbiano di soave e/o pinot bianco e/o chardonnay e/o altre (0-30%) – sapore: armonico di medio corpo leggermente amarognolo – gradazione alcolica minima 11,5°.
CONEGLIANO VALDOBBIADENE
Prosecco spumante superiore – colli Asolani prosecco(DOCG)
Aree di produzione: Veneto provincia TV – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: APERITIVO, PESCE, PASTO LEGGERO – colore: giallo paglierino più o meno carico – odore: vinoso tipico leggero fruttato – vitigni: prosecco (glera) (90%-100%) Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga. (0%-15%) – sapore: gradevolmente amarognolo di corpo – gradazione alcolica minima 11°. – (100% il classico) – sapore: asciutto vellutato gradevole asciutto – gradazione alcolica minima 11° (11,5 il classico).
LISON PRAMAGGIORE PINOT BIANCO SPUMANTE
Aree di produzione: Veneto provincia PD/VE/TV – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: ANTIPASTI, PESCE – colore: giallo paglierino – odore: fine tipico al fruttato – vitigni: pinot bianco (90%-100%) – sapore: asciutto morbido vellutato armonico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 9 ottobre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La mela è un frutto che troviamo in tutte le stagioni nelle sue diverse varietà. Si può usare anche in cucina non solo come frutto. Nella varie...
Una ricetta in stile orientale per completare un pasto se il primo piatto è particolarmente robusto o anche per un pasto mordi e fuggi o per una b...
Un’insalata ad alto contenuto di vitamine, con carote e arance, pensata per completare un pranzo iniziato con un primo piatto robusto come, ad es...
Le insalate, anche semplici, diventano speciali se preparate con un certo gusto e un po’ di creatività. Basta comporle con fantasia e si porta a...
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Insalate fresche, leggere e colorate, arricchite da condimenti delicati, rappresentano un'ottima soluzione per portare a tavola ogni giorno piatti ...
Le insalate, grazie alla loro versatilità, si possono condire i vari modi. Esistono emulsioni e salse, sapide e agrodolci, che vedono in prevalenz...
Con i fagioli, come con tutti i legumi, è possibile preparare una diversificata varietà di piatti completi e robusti, ricchi di proteine vegetali...
Un piatto gustosissimo, che si prepara in pochi minuti e ideale per una fresca cena in una calda sera d'estate. Ingrediente importante la mozzarell...
Un gustoso connubio mare e terra in questa ricetta, un incontro in veste nuova di gamberetti, zucchine e fiori di zucchine per creare una buona, in...