
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Ricetta spaghetti alle cozze
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
35 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 931
PREPARAZIONE
Pulite le cozze, raschiatele e lavatele a lungo sotto acqua corrente fredda (ideale sarebbe acquistarle già pulite per risparmiare tempo e lavoro). Ponetele sul fuoco in un tegame e fatele cuocere a fiamma viva finché si saranno aperte.
Togliete tutti i molluschi dai gusci e passate al setaccio la loro acqua. Tritate finemente aglio e prezzemolo e fateli soffriggere in una casseruola con ½ bicchiere di olio, poi unite le cozze, pepate e bagnate con l’acqua di cottura delle cozze.
Quando il liquido si sarà ridotto di metà unite la panna e fate cuocere qualche minuto ancora.
Fate cuocere gli spaghetti per circa 8-9 minuti e non appena pronti scolateli e versateli in una zuppiera.
Unite il soffritto di cozze e il burro crudo, mescolate bene.
Incorporate uno alla volta i tuorli d’uovo, poi introducete tutto in un cartoccio adagiato su di un piatto che regga il calore, passate in forno a 160 gradi per 10 minuti e servite.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
1 kg. di cozze
aglio
prezzemolo
½ bicchiere di olio
1 bicchiere di panna
pepe
400 g. di spaghetti
2 uova
sale
50 g. di burro
VINI CONSIGLIATI
LAMEZIA GRECO
SCAVIGNA BIANCO
VERBICARO ROSATO
LAMEZIA GRECO
Aree di produzione: Calabria vari comuni in pr. Catanzaro – abbinamento consigliato: MOLLUSCHI, CROSTACEI, PASTA AL POMODORO, PESCE ALLA GRIGLIA, SPAGHETTI AI FRUTTI DI MARE – colore: giallo paglierino piu’ o meno carico – odore: fresco, gradevole, tipico – vitigni: greco bianco (50%) ammessi altri vitigni autorizzati (max5%) – sapore: asciutto, armonico – grad. alcolica min. 11°.
SCAVIGNA BIANCO
Aree di produzione: Calabria vari comuni in pr. Catanzaro – affinamento: 1 gennaio dell’anno successivo di vendemmia – abbinamento consigliato: MOLLUSCHI, CROSTACEI, RISOTTO E PASTA ALLA MARINARA – colore: giallo paglierino con riflessi verdolini – odore: fresco, gradevole, vinoso, tipico – vitigni: trebbiano toscano (50%) chardonnay fino al 30% greco bianco fino al 20% malvasia bianca fino al 10%, ammessi altri vitigni autorizzati – sapore: asciutto, pieno, armonico, fruttato – grad. alcolica min. 10,5°.
VERBICARO ROSATO
Aree di produzione: Calabria vari com. in pr. Cosenza – affinamento: 1 gennaio dell’anno successivo di vendemmia – abbinamento consigliato: MOLLUSCHI, CROSTACEI, FRUTTI DI MARE, MINESTRE IN BRODO – colore: rosa più o meno carico – odore: vinoso, delicato, tipico – vitigni: gaglioppo e/o greco(60-80%) ammessi altri vitigni autorizzati (20%) – sapore: delicato, tipico – grad. alcolica min. 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 21 agosto 2012
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...