
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Non poteva certamente mancare, fra le ricette per la giornata di Halloween, uno sformato di zucca da gustare come secondo piatto o come antipasto o come si vuole, anche tagliato a bocconcini.
Visto che le preparazioni con la zucca sono numerose per l’incredibile versatilità di questo ortaggio anche per golose golosità salate.
Per Halloween, quindi, all’insegna della zucca, è festa per tutti ed io sono felice di consigliarvi un delizioso sformato di zucca alla trevisana.
Uno sformato con sole 252 calorie per porzione e una ricetta molto semplice, ottima per chi ama le diete povere di calorie anche in un giorno di festa.
Potete concedervi anche una buona zuppa di zucca e alla fine una deliziosa crostata di zucca, per stare insieme in allegria.
Questo sformato è ottimo anche come antipasto per la notte delle streghe, da festeggiare in allegria anche con un semplice coktail parties per riunire gli amici la notte di Halloween.
Il coktail party, infatti, consente di riunire anche parecchi amici senza impegnarsi troppo in preparativi faticosi.
Potete cogliere, nel frattempo, alcuni esempi di coktails classici e alcune ricette utilissime di bibite fresche e gradevoli.
Intanto, via in cucina a manipolare insieme polpa di zucca, insalata trevisana,
pangrattato, emmental, uova, burro, noce moscata per un risultato da stupire gli amici piccoli e grandi.
Tagliate la zucca a pezzi e fatela cuocere nel forno o sul fuoco, aggiungendo solo l’acqua strettamente necessaria. A cottura ultimata fate evaporare l’acqua e frullate la zucca fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate il pane, l’emmental, gli albumi e poca noce moscata grattugiata, mescolando energicamente. Imburrate uno stampo con il foro centrale della capacità di circa 1 litro e foderatelo con le foglie di trevisana disposte verticalmente, badando a non sovrapporle troppo. Versate il composto di zucca nello stampo e infornate a 200° per 40-45 minuti. Controllate la cottura, sformate su un piatto di portata e servite. photo credit: Patrizia Miceli - Via delle rose via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 29 ottobre 2014
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...