
Piatti veloci: tonno scottato su verdure croccanti
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
PREPARAZIONE
Staccate le foglie da un cespo di scarola, lavatele, asciugatele in una centrifuga e accorciatele un po’ se sono troppo lunghe.
Mettetele in una insalatiera e unitevi 8 pomodori perini, maturi ma sodi, lavati, asciugati e tagliati a rondelle.
Sgocciolate 320 g di tonno sottolio e fatelo a scaglie abbastanza grandi con una forchetta.
Unite le scaglie a 200 g di ciliegine di mozzarella tagliate a metà, 5 cucchiai di olive nere snocciolate e qualche foglia di basilico intera.
Mescolate delicatamente.
Ora preparate la salsina per il condimento con sale, pepe, un cucchiaio d’aceto, 5 cucchiai di olio extravergine e mescolate bene con una forchetta.
Versate la salsina sull’insalata, mescolate bene, guarnite con qualche ciuffo di basilico e servite.
TEMPO DI PREPARAZIONE:
15 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 180
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
1 cespo di scarola
320 g di tonno sottolio
200 g di ciliegine di mozzarella
80 grammi di olive nere snocciolate
basilico – pepe – aceto – olio
VINI CONSIGLIATI
COLLIO GORIZIANO RIESLING
FRIULI AQUILEIA MULLER THURGAU FERMO/FRIZZANTE
FRIULI GRAVE BIANCO
COLLIO GORIZIANO RIESLING
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: ANTIPASTI, PESCE – colore: giallo paglierino al dorato – odore: intenso delicato gradevole – vitigni: riesling renano (100%) – sapore: tipico aromatico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
FRIULI AQUILEIA MULLER THURGAU FERMO/FRIZZANTE
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: PESCE – colore: paglierino – odore: intenso gradevole tipico – vitigni: muller thurgau (90%-100%) – sapore: rotondo armonico asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
FRIULI GRAVE BIANCO
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia PD/ UD – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: paglierino più o meno carico – odore: gradevole fine – vitigni: una o più varietà fra chardonnay, pinot bianco, pinot grigio, tocai friulano, sauvignon – sapore: armonico vellutato asciutto – gradazione alcolica minima 10,5°.
Photo Credit: jacopo18041968 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 20 giugno 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...
Cosa cucinare d'estate, quando l'afa incombe e l'appetito scema? Per oggi ho pensato ad un secondo piatto di pesce che si può preparare in anticip...
Sapori magici in tutti i cibi di Sicilia, perché in tutti ritrovi freschezza e genuinità: dai frutti alle verdure ai pesci, che sono quasi tutti ...
Una variante della pasta al salmone più ricca e saporita.
Come cucinare gli spaghetti al tonno: una ricetta facile e veloce. Un primo piatto che è piatto unico. Fatelo seguire da una ricca insalata e il p...
PREPARAZIONE Ecco il tonno fresco, fra i grandi pesci pescati al grande laccio: grandi, grossi e saporiti da trattare con gusto e creatività. Com...
PREPARAZIONE Una deliziosa torta salata per tutte le occasioni. Fantastica per festeggiare il ferragosto. Acquistate 16 scaloppe di filetto di t...
PREPARAZIONE Rosolate nell'olio la cipolla, la carota e l'aglio affettati, con poco prezzemolo tritato. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo ev...