
Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
È un piatto molto raffinato e un po’ costoso, di gusto molto delicato, che potrà essere scelto per qualche occasione un po’ speciale, molto facile in questo arco di tempo fra il vecchio e il nuovo anno.
Le tagliatelle sono sempre gradite. Per il pasto quotidiano o per occasioni importanti.
Ottime le tagliatelle al capriolo con panna e Cognac, meno costose delle tagliatelle alla russa ma non per questo meno delicate e saporite.
Vi consiglio anche le tagliatelle ai frutti di mare con vongole e cozze, sapori di casa nostra in un primo piatto che sa di mare in pieno inverno.
Le tagliatelle alla russa sono semplici e veloci da preparare. Se non avete avuto tempo di pensare a grandi menù vi salvate con questa ricetta last minute e con pochi ingredienti d’élite, granchio russo, panna, burro, vodka. Buon appetito!!!
Il vino
Il Breganze – Pinot Grigio Doc
si sposa benissimo con secondi di pesce ed in particolare pesci di mare al forno.
Ma è ottimo anche con arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile.
Va degustato in calici bordolesi a una temperatura di 16-18°C.
Il Breganze Doc Bianco si abbina a minestre, zuppe di pesce,
pesci bolliti o con salse dal sapore delicato.
Va degustato in calici di media capacità a tulipano svasato
a una temperatura di 8-10°C.
Fate bollire l’acqua in una casseruola, salatela e preparate il sugo mentre cuciono le tagliatelle. In una larga pirofila oppure in un tegame sufficientemente bello da essere portato in tavola fate sciogliere un pezzetto di burro, sempre mescolando aggiungete la panna, salate e pepate. Aggiungete il granchio spezzettato con una forchetta e un cucchiaino di vodka: prima di aggiungere il granchio controllate che non ci siano cartilagini insieme alla polpa. Lasciate sobbollire delicatamente per qualche minuto, scolate le tagliatelle e aggiungetele al sugo, mescolando e facendo assorbire bene. photo credit: Markus Reinhardt via photopin cc
Fate bollire l’acqua in una casseruola, salatela e preparate il sugo mentre cuciono le tagliatelle. In una larga pirofila oppure in un tegame sufficientemente bello da essere portato in tavola fate sciogliere un pezzetto di burro, sempre mescolando aggiungete la panna, salate e pepate. Aggiungete il granchio spezzettato con una forchetta e un cucchiaino di vodka: prima di aggiungere il granchio controllate che non ci siano cartilagini insieme alla polpa. Lasciate sobbollire delicatamente per qualche minuto, scolate le tagliatelle e aggiungetele al sugo, mescolando e facendo assorbire bene. photo credit: Markus Reinhardt via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 23 dicembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...
L'aperitivo di Natale è costituito da piatti preparazioni finger food che richiedono poco tempo e che si servono un cocktail alcolico o delle boll...