Salviette struccanti: perché fanno male alla pelle?
Ecco i pro e i contro, come utilizzarle al meglio e le alternative biodegradabili e green
Ecco i pro e i contro, come utilizzarle al meglio e le alternative biodegradabili e green
Le salviette struccanti possono essere un valido aiuto quando siamo fuori casa, e ci possono “salvare la vita” in situazioni di emergenza o in viaggio, ma come per ogni prodotto industriale, accanto ai tanti pro, ci sono numerosi contro, e possono far male alla pelle.
Infatti, non essendo prodotti naturali, possono arrecare danni. Gli ingredienti contenuti risultano essere spesso aggressivi, e creano secchezza, arrossamenti, irritazioni e macchie con un uso prolungato o scorretto.
Farne a meno, però, è davvero difficile. Le abbiamo sempre in borsa o in valigia. Sono le alleate perfette quando dobbiamo ritoccare un trucco “sbavato” sotto gli occhi o un rossetto fuori contorno.
Per questo DireDonna, oltre a elencarvi i motivi per i quali non abusarne, vi consiglia quale è il corretto utilizzo delle salviette struccanti, e delle alternative green o fatte in casa.
La praticità di questo prodotto ci fa spesso dimenticare i suoi svantaggi e le ripercussioni che può avere sul nostro viso. Abbiamo stilato una lista delle principali controindicazioni nell’utilizzo eccessivo delle salviette struccanti, specie di quelle non naturali:
Alla praticità, quindi, motivo principale dell’uso delle salviette struccanti, va contrapposta la pazienza di prenderci cura di noi e del nostro viso.
Se siamo fuori casa e le salviette struccanti sono l’unica soluzione, basterà farne un uso corretto per non danneggiare la nostra pelle.
Quando è necessario utilizzarle ci sono delle regole imprescindibili:
Possiamo optare per delle alternative alle tradizionali salviette in commercio, per compiere questi semplici gesti quotidiani. Naturalmente utilizzare un buon detergente o sapone struccante mattina e sera è il primo passo per prenderci cura della nostra pelle. Basta leggere le etichette, e selezionare l’opzione più adatta al nostro ph e con un INCI ottimo. Gli stessi passaggi nella scelta vanno fatti per le salviette struccanti.
A questi bisogna aggiungere il fattore eco, quindi scegliere alternative green e biodegradabili, o perché no fatte in casa, può essere la strada giusta. I prodotti tradizionali hanno un impatto problematico non solo sulla nostra pelle, ma anche sull’ambiente.
In commercio troviamo salviette realizzate in materiali biodegradabili e 100% naturali, come quelle in fibra di bambù lavabili e riutilizzabili e panni in microfibra, acquistabili in erboristeria, dai quali potrete ritagliare dei dischetti struccanti.
Potete realizzare detergenti per il viso, completamente ecologici, anche in casa. Tante sono le proposte e le ricette dal web. I componenti più gettonati sono yogurt di kefir, olio di mandorle dolci o di jojoba, infuso di camomilla e acqua di rose o fiordaliso. Con dell’argilla bianca potrete anche ottenere il vostro latte detergente casalingo e vegan.
Meglio conosciute come semi raccolti, le acconciature half up half down ci salveranno dalla calura estiva senza rinunciare a un po’ di stile tra ...
Pelle irritata e follicolite dopo la ceretta? Ecco quali rimedi naturali funzionano per prevenire le irritazioni e per farle scomparire.
Direttamente dalle passerelle di qualche decennio fa torna il 90’s blowout, proprio come lo portavano Cindy Crawford e Claudia Schiffer
Il ghiaccio è la nuova (anche se ‘vecchia’) frontiera per prendersi cura della pelle, scelta da star e influencer
Colori fluo, walkman con le musicassette e pattini a rotelle: la limited edition di Mac è dedicata a Stranger Things e ai gloriosi anni ‘80
Il nuovo segreto di bellezza punta a riequilibrare mente e corpo partendo dagli ormoni. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa dieta
Avere una pelle abbronzata e sfoggiare una tintarella per lungo tempo si può. Come? Semplicemente facendo attenzione a piccoli gesti quotidiani e ...
Kim Kardashian è pronta a debuttare con la sua nuova linea di prodotti dedicati alla cura della pelle: SKKN By Kim.
L’abbronzatura può essere anche senza sole con gli autoabbronzanti di ultima generazione, ecco le formulazioni migliori
Belli tanto quanto fragili. Ecco una carrellata di tips e accessori indispensabili per prendersi cura dei capelli riccissimi