Speakeasy: i bar più belli ispirati ai locali clandestini
Tra cocktail e atmosfera elegante, gli Speakeasy più belli, i bar ispirati ai locali clandestini da non perdere a Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari.
Tra cocktail e atmosfera elegante, gli Speakeasy più belli, i bar ispirati ai locali clandestini da non perdere a Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari.
Negli ultimi anni sono spuntati in tutta Italia, da Milano a Roma, da Firenze a Bari passando per Napoli: gli Speakeasy (letteralmente “parlare tranquillamente”), ispirati ai locali clandestini americani del periodo del Proibizionismo, sono bar nascosti, più o meno segreti, ma sempre sorprendenti, che propongono un’estetica vintage e cocktail e distillati di alta qualità.
Durante il Proibizionismo, tra il 1920 e i primi anni Trenta del secolo scorso, infatti, produzione, trasporto e vendita di bevande alcoliche erano illegali negli Stati Uniti d’America: negli Speakeasy, nascosti dietro la facciata di altri locali o in luoghi poco accessibili, inaspettati, si poteva accedere su invito, grazie al passaparola, con parola d’ordine all’ingresso. In questi locali, spesso in mano a gangster e criminalità, si poteva bere tranquilli, mangiare, divertirsi, almeno fino alle irruzioni degli agenti del Bureau of Prohibition. Spesso, nelle grandi città, gli Speakeasy esigevano un dress code elegante, con abito da sera per le donne e giacca e cravatta per gli uomini.
Nel ricreare l’atmosfera di quei tempi, spesso vista anche nei film dell’epoca d’oro di Hollywood, gli Speakeasy propongono oggi serate in cui lusso, fashion, vintage anni Venti e Trenta e cocktail si fondono. Se siete alla ricerca di un locale alla Grande Gatsby per una serata speciale, per un’uscita con le amiche o – perché no – per un appuntamento romantico, ecco gli Speakeasy italiani più belli, i bar da non perdere a Milano, Firenze, Roma, Napoli, Bari.
Tra i primi Speakeasy in Italia, il 1930 Cocktail Bar è un punto di riferimento a Milano, e non solo, per chi ama l’atmosfera distesa e elegante dei secret bar, tra angoli retro, pianoforte, una clientela selezionata e una proposta di cocktail invidiabile, con una drinklist sempre nuova. Oltre alle serate e all’aperitivo classico, la domenica l’appuntamento è con l’English Breakfast dalle 17 alle 20 (indirizzo segreto, zona Cinque Giornate, per accedere contattare Mag Cafè, Ripa di Porta Ticinese 43 Milano).
Entrando nel Vanilla Club, Speakeasy Cocktail Bar di Firenze, si torna gli anni Trenta non solo grazie all’arredo, salotto accogliente dalle luci soffuse, ma anche con le tante e varie proposte di intrattenimento dal sapore retro, dalla musica live jazz e blues al burlesque passando per gli spettacoli di magia. Deliziosa la Secret Room, a cui si accede passando attraverso una porta-armadio con la parola d’ordine, una volta al mese in occasione del Secret Party a numero chiuso oppure per feste private. Gradito abbigliamento a tema o comunque elegante (ingresso riservato ai possessori di tessera associativa, Via dei Saponai 14/R Firenze).
Jerry Thomas è stato il primo Speakeasy romano e, nonostante i nuovi concorrenti, resta luogo di culto privilegiato dall’atmosfera unica, per un ritorno al passato con stile. Qui il cocktail è una vera e propria materia di studio, tra gli appuntamenti per tutti su storia, merceologia, ingredienti e pratica dei drink classici e i seminari professionali su degustazione e mixology. Non chiedete, però, la vodka: è letteralmente bandita (ingresso riservato ai possessori di tessera associativa e con parola d’ordine via e-mail, Vicolo Cellini 30 Roma).
Difficile non apprezzare l’atmosfera de L’Antiquario Napoli, primo cocktail bar in stile Speakeasy in città, che nasconde dietro una vetrina quasi anonima un locale molto elegante, dalle luci soffuse, l’ambiente intimo e i cocktail per tutti i gusto, divisi in classici, contemporanei, moderni e champagne, serviti con maestria e attenzione (Via Vannella Gaetani 2 Napoli).
Lo Speakeasy Bari, a due passi dal mare, è unico nel suo genere in città. A una prima occhiata sembra un piccolo affascinante bar retro, dal bancone curato e dall’ambiente vintage ed elegante, ma dietro una porticina nasconde la sua stanza segreta, un luogo intimo e speciale dove gustare non solo le riuscite e sapienti rivisitazioni di tutti i cocktail classici, ma anche un menu raffinato con proposte di pesce, tartare, sandwich e tapas (Largo Giordano Bruno 34 Bari).
Articolo originale pubblicato il 27 ottobre 2017
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Dior di Pop Smoke si è rivelata la canzone più ascoltata a livello globale insieme a Chanel di Frank Ocean e Tout en Gucci del rapper francese Ni...
Alessandro Michele porta in passerella la libertà dagli stereotipi “tossici” che modellano l’identità maschile di genere.
Locali di tendenza, terrazze panoramiche ma anche trattorie e bistrot: ecco 10 indirizzi per festeggiare il compleanno a Milano.
Il maestro, dopo aver fermato l'esecuzione del Macbeth, si è rivolto direttamente a uno spettatore del Piermarini, reo di aver lasciato acceso il ...
L'incidente è successo alle 8:50 in una classe del biennio. Subito insegnante e alunni sono stati portati fuori, ma nessuno ha presentato lesioni ...
Durante il festival di musica italiana svoltosi a Milano dal 27 al 29 maggio, il cantautore di Latina avrebbe tirato un pugno sul naso al collega m...
Sabato 21 maggio 2022, durante il concerto organizzato da Radio Italia in piazza Duomo, la voce di Blu Celeste si è esibito di fronte a oltre 50mi...
Sono passati 50 anni dalla celebre foto scattata l'8 giugno 1972 durante il conflitto nel Paese asiatico. Quella ragazzina che allora aveva 9 anni ...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...