
Quali sono i cibi basici (o alcalini) sinonimo di salute?
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
I consigli per perdere peso in maniera costante, graduale e duratura
Lo dicono tutti i migliori nutrizionisti e dietologi: seguire uno stile di vita sano è la chiave per mettere in pratica le regole per dimagrire senza troppe rinunce e, soprattutto, mantenere il peso forma a lungo termine.
Uno dei problemi delle diete lampo, infatti, oltre al fatto che rischiano di compromettere la salute, è che portano spesso all’effetto yoyo. In un primo momento si dimagrisce per forza di cose: si tratta di regimi ipocalorici o a basso contenuto di carboidrati. Non appena si ricomincia a mangiare normalmente, però, si riprendono in breve tempo i chili persi (che spesso poi sono merito della perdita di acqua).
Meglio evitare, dunque, le promesse di perdere velocemente 3 o 5 chili in pochi giorni. In una settimana è opportuno dimagrire di mezzo chilo o un chilo al massimo, per una remise en forme graduale ma costante e duratura.
Il segreto di un dimagrimento di successo è proprio nel cambiamento dello stile di vita. Sono le cattive abitudini che fanno ingrassare: una volta perse quelle, si impara a mangiare bene, a fare movimento, a vivere una vita più salutare e serena, cui difficilmente si vorrà rinunciare, visti i benefici per l’umore e per il fisico.
Le regole per dimagrire, insomma, sono tutte contenute nel cambiamento in favore di uno stile di vita sano. Puntare, per esempio, su una dieta mediterranea dimagrante è la maniera migliore per perdere peso grazie a un’alimentazione gustosa e equilibrata.
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Un alcaloide presente nel pepe nero che, oltre a insaporire i cibi e a far starnutire, promette molti vantaggi
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano
Accusate di far ingrassare e di essere poco salutari, possono invece essere perfette per un’alimentazione equilibrata
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, tra varietà e tipi di cottura
Come fare il pieno di questo micronutriente fondamentale per la salute delle ossa
Sono più di 4.000 in natura, predenti in frutta e verdura: ecco tutti i benefici che apportano
Ecco i consigli per trasformare il metabolismo in una “macchina per sciogliere i grassi”
Perché ceci, cicerchie, fagioli, lenticchie, soia, fave, piselli e lupini fanno così bene?