Probiotici, alleati del benessere della pancia e non solo
Cosa sono i probiotici e come agiscono, all'interno del nostro organismo, per farci perdere peso e per garantirci giorno dopo giorno un benessere reale e duraturo? Scopriamolo insieme.
Cosa sono i probiotici e come agiscono, all'interno del nostro organismo, per farci perdere peso e per garantirci giorno dopo giorno un benessere reale e duraturo? Scopriamolo insieme.
Sarà capitato a tutti di aver sentito parlare, almeno una volta, di probiotici e magari di non aver capito esattamente la loro funzione (anche perché, spesso, vengono confusi o associati ad altri elementi utili al nostro corpo). Ma cosa sono esattamente e a cosa servono i probiotici?
Iniziamo con il dire che sono dei veri e propri alleati della pancia e del nostro benessere. Ma proviamo a capire meglio di cosa si tratta, andando a guardare cosa sono davvero, in che modo agiscono nel nostro organismo (e con quali effetti) e come si fa per assumerli all’interno della propria alimentazione quotidiana.
La prima cosa da fare è capire cosa sono i probiotici, ovvero dei microrganismi vivi, batteri e lieviti, che sono naturalmente presenti all’interno del nostro organismo, precisamente nel tratto gastrointestinale.
Il termine probiotico significa a favore della vita, “pro” favore e “bios”, dal greco appunto vita.
Per essere definiti tali, i probiotici devono soddisfare alcune caratteristiche:
Nell’intestino, infatti, sono presenti miliardi di piccolissimi microrganismi che, insieme, vanno a formare il cosiddetto microbiota intestinale. Questi microbi (batteri, funghi, ecc. compresi i probiotici) vivono serenamente all’interno del nostro corpo garantendosi vicendevolmente uno scambio di favori. Noi gli garantiamo un ambiente ricco di nutrienti, loro ci permettono di mantenere il nostro intestino sano, favorendo il benessere generale del corpo.
I probiotici favoriscono, quindi, l’equilibrio della flora intestinale, ma hanno anche altre funzioni. Vediamo cosa fanno:
Ma qual è, invece, la funzione specifica dei probiotici?
La funzione principale dei probiotici è quella di favorire l’equilibrio della flora intestinale, modulando il microbiota a vantaggio dell’organismo stesso. Nello specifico, i probiotici sono in grado di neutralizzare eventuali batteri patogeni a livello intestinale, contrastandone la proliferazione e ristabilendo l’equilibrio della flora intestinale. Sono come una sorta di ago della bilancia, che ci permette di rimanere in salute e di far funzionare correttamente il nostro intestino. Ma non solo.
I probiotici, infatti, agiscono anche nel miglioramento delle nostre difese anche a seguito di terapie antibiotiche e nella regolazione delle varie attività intestinali e nei processi digestivi. Aiutano inoltre in caso di problemi intestinali, gastroenteriti, intolleranza al lattosio, ecc. Insomma, svolgono tante funzioni e hanno molti benefici per il benessere generale del corpo.
Come integrare i probiotici? Attraverso l’alimentazione, assumendo gli alimenti che contengono naturalmente probiotici o anche tramite degli specifici integratori reperibili in farmacia.
Ma attenzione: quando si parla di integratori di probiotici è bene specificare che questi devono essere presi solo su indicazione medica e solitamente vengono prescritti in specifiche situazioni come per esempio durante i cicli antibiotici per la terapia dei diverticoli, in caso di problemi gastrointestinali e in presenza di problemi respiratori.
In questi casi sarà il medico a prescrivere i probiotici da assumere e le modalità. Generalmente devono essere presi a cadenza giornaliera, a orari ben precisi e a stomaco vuoto.
Tornando ai probiotici “naturali”, invece, tra i cibi che si dovrebbero preferire perché ricchi di questi batteri troviamo:
Oltre poi a tutta una serie di prodotti fortificati con probiotici, detti anche alimenti funzionali come:
Questi alimenti aiutano a tenere alte le difese immunitarie e a mantenere sano l’intestino.
La loro importanza riguardo questo aspetto rende i probiotici anche degli ottimi alleati per perdere peso perché favoriscono l’eliminazione delle scorie e la mobilità intestinale aiutando o il corpo a sgonfiarsi (sono ottimi quindi da assumere all’interno delle diete per sgonfiarsi e nelle diete autunnali tipicamente detox).
In particolare i probiotici che aiutano nella perdita di peso sono quelli appartenenti a due famiglie:
Questo genere di probiotici, infatti, ha un ruolo importante nell’assorbimento e assimilazione di zuccheri e grassi e quindi nella perdita di peso.
In più è bene sapere che, quando si parla di dimagrire, gli alimenti migliori sono quelli che contengono anche prebiotici (delle sostanze organiche che stimolano la crescita dei batteri “buoni” all’interno del microbiota, come per esempio le fibre presenti nella frutta e nella verdura). Tra queste troviamo:
Proprio per queste ragioni, assumere probiotici nelle diete dimagranti è un ottimo modo per aiutare ad accelerare il metabolismo e perdere peso in modo salutare e naturale. Ma perché i probiotici influiscono nelle funzioni dell’organismo aiutando a bruciare maggiormente i grassi?
Per prima cosa è bene dire che l’aumento di peso genera uno stato infiammatorio che pesa sia sul sistema immunitario sia sul benessere dell’intestino, creando un vero e proprio squilibrio nella flora batterica e una tendenza ad assimilare in modo errato i nutrienti. Si accumula maggiormente grasso sulla pancia, le braccia, le cosce, ecc.
Ecco perché assumere probiotici aiuta il corpo a tenere attiva e in salute la flora batterica. Le attività intestinali e l’assimilazione dei vari nutrienti favoriscono la corretta e tanto desiderata perdita di peso. Ovviamente sempre e solo abbinando all’alimentazione una costante attività fisica e un sano stile di vita.
Ma, i probiotici fanno davvero e sempre bene? Nonostante la loro importanza e le funzioni che svolgono sopra descritte, ci sono dei casi in cui è bene prestare massima attenzione all’assunzione di probiotici. E questo perché può venire a crearsi un aumento dei sintomi legati a una sofferenza del tratto gastrointestinale (sembrerà paradossale ma è proprio così) e, di conseguenza, si potrebbe andare incontro a questi effetti indesiderati:
Ecco perché, soprattutto in caso di integrazione, è sempre opportuno evitare il fai da te, improvvisando cure e dosi. È sempre bene consultarsi preventivamente con un medico specializzato, che saprà indicare quale tipologia di probiotico fa al caso vostro e la giusta via per ottenere un equilibrio e un benessere concreto e duraturo.
Articolo originale pubblicato il 19 novembre 2021
Pelle irritata e follicolite dopo la ceretta? Ecco quali rimedi naturali funzionano per prevenire le irritazioni e per farle scomparire.
Sarà davvero possibile perdere cinque chili in solo una settimana? Con la dieta d'urto pare proprio di sì. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
A distanza di un anno dalla sua esperienza nel reality, l'ex naufrago ha svelato ai suoi follower su Instagram di aver ripreso tutti i 22 chilogram...
Perdere peso senza rinunciare al gusto dell'alimento più amato delle tavole italiane? Ecco cos'è e come si esegue la dieta della pasta
Cosa si intende per dieta personalizzata e come si crea un regime alimentare ad hoc per ogni persona che doni benessere e benefici al corpo. Provia...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio