Contorni sfiziosi

A tavola non dovrebbe mai mancare un contorno sfizioso, almeno nelle portate principali: a pranzo e a cena. Il contorno è rigorosamente a base di verdure ed è fondamentale per garantire il giusto apporto di fibra alimentare e di vitamine e sali minerali.

Contorni sfiziosi

Imparare a cucinare contorni sfiziosi

Per quanto facciano bene, però, spesso le verdure sono evitate soprattutto dai bambini. Ma non è mai una buona soluzione eliminare dalla dieta l’intero comparto dei vegetali. Nessun nutrizionista consiglierebbe mai una cosa del genere. Conviene, dunque, imparare a preparare ricette a base di verdure e a portarli a tavola sotto forma di contorni sfiziosi.

Ricette di contorni sfiziosi

Le verdure grigliate sono il contorno di ortaggi più apprezzato e più cucinato lungo tutto lo Stivale. È difficile trovare un ristorante che nel proprio menu non proponga, fra i contorni sfiziosi, un mix di verdure gigliate. Tuttavia, questa soluzione potrebbe non essere adatta ai bambini perché il sapore bruciacchiato risulta per il loro palato troppo amarognolo.

Un contorno sfizioso molto apprezzato dai più piccoli è carote e piselli. Questo piatto è dolce al punto giusto e in più gode di un accostamento di colore estremamente invitante: arancione e verde. Anche per questo risulta invitante. Volendo si può sostituire la carota con la zucca a cubetti.

Contorni sfiziosi completi

Fra i contorni sfiziosi rientrano le insalate. Ma sempre più spesso questo contorno viene arricchito da numerosissimi ingredienti e condimenti a tal punto da farlo diventare un piatto unico. Si tratta delle insalatone a base di carne, pesce, formaggi, uova e insaporite con glasse all’aceto balsamico, salse allo yogurt e, nei casi più borderline, con maionese.

Scopri le ricette e i numerosi contorni sfiziosi proposti da DireDonna, si possono trovare spunti per i grandi e per i bambini: ma tutti ameranno le verdure come contorno.

Torte Salate con ricotta: 5 ricette
Torta rustica vegetariana, la ricetta
Cavolini di Bruxelles stufati: contorno delicato ma saporito
Minestra di riso e lenticchie: calde idee d’inverno
Cupola di salmone affumicato: contorno sfizioso per Natale 2014
Insalata di riccioli, radicchio e wurstel: stuzzicante idea d’autunno
Polpette di lenticchie: legumi per un gustoso contorno d’autunno
Le castagne: il frutto d’autunno dalle molte virtù
Melanzane alla pugliese: verdure in conserva, l’estate sotto vetro
Insalatina di mela verde, peperoni e feta: antipasto sfizioso
Insalata orientale con avocado e germogli di soia: un secondo vegetariano
Minestra dolce: per una corroborante merenda d’autunno
Castagne e cavoletti: uno speciale contorno d’autunno
Insalata di carote e arance: per completare un primo piatto robusto
Pomodori verdi sott'aceto: verdure in conserva
Ricetta Ratatouille: le verdure in conserva
Insalata iceberg con tonno affumicato e cetrioli: un piatto last minute
Insalata di melanzane, funghi e mozzarella: un secondo last minute
Saltimbocca alla romana: una ricetta tipica per un pranzo last minute
Insalata tricolore con fagioli, rucola e carote: idea di mezza estate
Insalata di fagioli alla calabrese: idea di mezza estate
Spiedini di tofu, seitan e verdure varie: gustoso piatto vegetariano
Zucchine farcite con mousse di salmone affumicato: idee mezza estate
Riso lungo misto con erbette: una ricetta veloce di mezza estate
Fagottini di scamone con speck e melanzane: non il classico involtino
Dopo Ferragosto in cucina: borettane gratinate ai pinoli antipasto chic
Insalata caprese sfiziosa: ricetta super-veloce per una fresca cena d'estate