
Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Le torte salate con ricotta sono ottime pietanze ideali da preparare quando si ha poco tempo e si vuole ugualmente servire qualcosa di diverso e che piacerà a tutti. Veloci e facili da confezionare si prestano a essere servite come antipasto o secondo piatto se accompagnate con un’insalata fresca per contorno. Ideali per l’aperitivo, il brunch o un picnic, in quanto facili da trasportare perché poco delicate, possono essere realizzate sia come torta, rotonda o quadrata, sia come strudel. Farcite principalmente con verdura, formaggi e salumi spesso è la ricotta uno degli ingredienti principali di queste torte grazie alla sua cremosità e al suo potere legante. Di seguito cinque ricette per preparare torte salate dall’aspetto rustico che vi consentiranno di stupire i commensali.
Lessate in pochissima acqua 300 g di spinaci, puliti e lavati, per circa dieci minuti. Scolateli e strizzateli bene. Stendete 200 g di pasta briseé già pronta in uno stampo da crostata leggermente imburrato e pungete il fondo con una forchetta. In una ciotola unite 400g di ricotta, 200 ml di panna da cucina, 3 uova, 50 g di pecorino e gli spinaci tritati. Aggiustate di sale, pepate e lavorate bene la farcia. Versatela sulla base, livellate e cuocete in forno a 180 °C per 30 minuti. Servite la torta tiepida o fredda.
Su una placca da forno stendete un rotolo di pasta sfoglia pronta. Bucherellate il fondo mantenendo un bordo di 2 cm per lato. In una ciotola raggruppate 300 g di ricotta, 1 uovo e alcune foglioline di basilico tritate. Aggiustate di sale, pepate e lavorate la farcia quindi stendetela sulla sfoglia. Affettate 500 g di pomodori maturi e decorate la superficie della torta sormontandoli leggermente tra loro. Aggiungete un filo d’olio extravergine e infornate a 200 °C per venti minuti. Fate intiepidire prima di servire.
Lavate un broccolo di medie dimensioni e lessate le cimette in poca acqua salata fino a quando saranno cotte al dente. Tagliate un peperone rosso a listarelle e passatelo in padella con un filo d’olio extravergine per alcuni minuti. Tagliate 100 g di prosciutto a dadini di uguale dimensione. In una terrina unite 500 g di ricotta con 100 g di parmigiano e 1 uovo. Lavorate con una forchetta, quindi aggiungete le due verdure e il prosciutto. Stendete un rotolo di pasta briseé del peso di 250 g su una tortiera rotonda bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete in forno a 180 °C per 10 minuti. Sfornate riempite con la farcia e continuate la cottura in forno per altri 30 minuti. Servite la torta tiepida o fredda.
In una ciotola versate 100 g di olio extravergine d’oliva e 100 g di vino bianco. Sbattete leggermente e unite 100 g di farina 00 a pioggia. Mescolate gli ingredienti con una forchetta finché l’impasto non si staccherà dai bordi quindi lavoratelo con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Fate riposare al fresco per mezz’ora. Nel frattempo pulite una carota, una zucchina e una melanzana e tagliatele a pezzi uguali. In una padella scaldate alcuni cucchiai di olio extravergine e fate imbiondire due cipollotti affettati finemente. Unite le verdure, salate e cuocete mescolando spesso a fuoco vivo per una decina di minuti. In una ciotola lavorate 300 g di ricotta con 50 g di parmigiano e un goccio d’olio, unite le verdure e mescolate. Stendete la pasta preparata in precedenza in una sfoglia abbastanza spessa, riempitela con la farcia e chiudete lo strudel senza arrotolare. Fate delle incisioni sulla superficie per far uscire il vapore durante la cottura e cuocete a 180 °C per mezz’ora.
Stendete un rotolo di pasta sfoglia quadrato e tagliatelo in quattro parti in modo da poter ottenere 4 strudel monoporzione. In una ciotola riunite 250 g di ricotta di pecora, 50 g di olive senza noccioli e tritate e 50 g di parmigiano. Lavorate con una spatola fino ad ottenere una crema. Su ogni rettangolino di pasta sfoglia distribuite un cucchiaio di pan grattato e quindi farcite con il composto di ricotta e olive. Arrotolate gli strudel serrate bene i bordi e cuocete a 200 °C per 20 minuti ponendo sulla base del forno un pentolino idoneo pieno d’acqua in modo che la sfoglia cuoca uniformemente. Fate raffreddare e servite.
Articolo originale pubblicato il 14 marzo 2015
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Alcune idee di ricette per piatti unici semplici e veloci da preparare, tratti dalla cucina internazionale e adatti a tutti i palati, dai vegetaria...
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Siete a dieta? Ecco alcune soluzioni che vengono dalle abitudini vegane e cruelty free, tutte al di sotto delle 400 kcal, per restare sempre in for...
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.