Il gateau di patate è una torta salata tipica della cucina francese, dall’aspetto rustico e dal gusto deciso.
Semplice da realizzare può essere arricchita con formaggi e salumi di vario tipo oltre che essere aromatizzata con erbe aromatiche a piacere. Preparata con patate lesse, mozzarella e prosciutto se accompagnata da una fresca insalata può essere servita anche come piatto unico. La torta di patate in Francia prende -per l’appunto- il nome di Gateau, ed è anche considerata un contorno a piatti di carne e legumi.
Per realizzare una torta perfetta utilizzate patate vecchie e con poco amido in modo che non siano troppo acquose.
[INFORICETTA]
Preparazione Gateau di patate
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata quindi fatele intiepidire e sbucciatele.
- In una ciotola capiente unite le patate schiacciate, le uova, il parmigiano grattugiato, la mozzarella e il prosciutto tagliati a dadini. Insaporite con una grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe. Aggiustate di sale e amalgamate bene.
- Ungete con metà del burro una pirofila in ceramica quindi spolverizzatela con metà del pangrattato. Eliminate quello in eccesso e versate dentro il composto di patate. Compattate premendo con un cucchiaio e cospargete sulla superficie altro pangrattato.
- Coprite con riccioli di burro e infornate a 180 °C per mezz’ora finché non si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie. Fate intiepidire leggermente prima di servire.

Peperoni ripieni: 3 ricette semplici e veloci
Articolo originale pubblicato il 26 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Contorni sfiziosi
- Ricetta del Giorno
- Ricette con patate
- Ricette di Torte salate
Altri articoli su Contorni sfiziosi

Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Martina Parenzan

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Martina Parenzan

Pranzo di Natale: 5 ricette di pesce
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Martina Parenzan

Ricette di Natale velocissime!
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Martina Parenzan

Antipasti di Natale per stupire
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Martina Parenzan

Pranzo di Natale a Palermo: il menu completo
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Martina Parenzan

Secondi di carne al forno, 3 ricette da provare
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Eleonora D'Uffizi

Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Eleonora D'Uffizi

3 ricette veloci per cucinare la zucca
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.