Il gateau di patate è una torta salata tipica della cucina francese, dall’aspetto rustico e dal gusto deciso.
Semplice da realizzare può essere arricchita con formaggi e salumi di vario tipo oltre che essere aromatizzata con erbe aromatiche a piacere. Preparata con patate lesse, mozzarella e prosciutto se accompagnata da una fresca insalata può essere servita anche come piatto unico. La torta di patate in Francia prende -per l’appunto- il nome di Gateau, ed è anche considerata un contorno a piatti di carne e legumi.
Per realizzare una torta perfetta utilizzate patate vecchie e con poco amido in modo che non siano troppo acquose.
Torta di patate
- Persone: 8
- Difficoltà: bassa
- Tempo di riposo:
Ingredienti
- Patate: 1 kg
- Uova: 2 pezzi
- Mozzarella: 100 g
- Prosciutto cotto: 100 g
- Parmigiano: 50 g
- Pangrattato: 50 g
- Burro: 50 g
- Noce moscata: 1 pizzico
- Sale: 3 pizzichi
- Pepe: 1 pizzico
Preparazione Gateau di patate
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata quindi fatele intiepidire e sbucciatele.
- In una ciotola capiente unite le patate schiacciate, le uova, il parmigiano grattugiato, la mozzarella e il prosciutto tagliati a dadini. Insaporite con una grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe. Aggiustate di sale e amalgamate bene.
- Ungete con metà del burro una pirofila in ceramica quindi spolverizzatela con metà del pangrattato. Eliminate quello in eccesso e versate dentro il composto di patate. Compattate premendo con un cucchiaio e cospargete sulla superficie altro pangrattato.
- Coprite con riccioli di burro e infornate a 180 °C per mezz’ora finché non si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie. Fate intiepidire leggermente prima di servire.
Articolo originale pubblicato il 26 giugno 2015
Ultime News
Storia
- Contorni sfiziosi
- Ricetta del Giorno
- Ricette con patate
- Ricette di Torte salate
Può interessarti anche


Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Eleonora D'Uffizi


Idee per ricette di piatti unici internazionali
Alcune idee di ricette per piatti unici semplici e veloci da preparare, tratti dalla cucina internazionale e adatti a tutti i palati, dai vegetaria...
Angela Leucci


Trucchi per rendere più saporite le insalate
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Angela Leucci


Per dimagrire, ecco piatti vegani sotto le 400 kcal
Siete a dieta? Ecco alcune soluzioni che vengono dalle abitudini vegane e cruelty free, tutte al di sotto delle 400 kcal, per restare sempre in for...
Angela Leucci


Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Laura Sandroni


Da Masterchef a Cookist, cosa fa oggi Michele Ghedini
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Eliana Magnolo


Perché la Poke hawaiana è diventata tanto popolare anche in Italia
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Eliana Magnolo


Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Emma Pietrarosa


Il 21 marzo è la Giornata Mondiale del tiramisù: la storia di un dolce iconico
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
Emma Pietrarosa


In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.