
Antipasti freddi veloci vegetariani: 4 ricette
Si possono realizzare dei gustosi antipasti freddi veloci vegetariani, ideali da servire durante la stagione estiva in una cena e adatti a tutti.
Con le mie ricette vegetariane non intendo certamente convertirvi alla fede del “vegeterianismo”. Semplicemente desidero informarvi che certe abitudini alimentari, oltre che sane e ispirate a principi dietetico-nutrizionali, possono offrire la possibilità di preparare cibi e pietanze prelibatissimi e fantasiosi, dove le verdure non sono un semplice contorno.
Abbiamo provato il tofu grigliato con erbe e verdure, le polpette di tofu che nulla hanno da invidiare a quelle di carne, il tofu su crema di broccoli, un altro secondo piatto molto gustoso e raffinato. Esami superati a pieno profitto. Oggi proviamo questi spiedini di tofu e seitan insieme, e verdure in accompagnamento, da trattare come gli spiedini di carne: pochi minuti di cottura e subito in tavola. Mi direte…
Il tofu
Comunemente detto “formaggio di soia”, il tofu è un alimento ricavato dal latte di soia fatto coagulare con il nigari (cloruro di magnesio estratto dal sale marino) o, in maniera più casalinga, con il succo di limone. Quello che se ne ottiene è un prodotto estremamente digeribile, nutriente grazie alle proteine della soia, poco grasso e privo di colesterolo.
Tagliate le zucchine, le carote e il peperone a cubetti regolari. Scottate le verdure separatamente in acqua bollente salata. Scottate i rapanelli in acqua salata. Tagliate a tocchetti il tofu e il seitan e formate gli spiedini con tutti gli ingredienti a disposizione. In una pirofila mescolate la salsa di soia con una parte d'acqua, le erbe aromatiche e gli spicchi d'aglio schiacciati. Mettetevi a marinare gli spiedini per almeno un paio d'ore rigirandoli ogni tanto. Cuoceteli in una padella antiaderente calda per 3-4 minuti per parte. Sciogliete il kuzu nell'acqua di salamoia e versate la salsina sugli spiedini. Lasciate sul fuoco ancora un minuto e servite. Photo Credit: jazzijava via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 27 agosto 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Si possono realizzare dei gustosi antipasti freddi veloci vegetariani, ideali da servire durante la stagione estiva in una cena e adatti a tutti.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
Con le verdure si possono preparare squisiti piatti adatti a tutti: ecco la nostra proposta di polpette di verdure facili e veloci da preparare.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine anim...
Il seitan è un alimento di origini giapponesi, ricco di proprietà benefiche, e può essere utilizzato per condire diversi piatti: ecco 3 ricette ...
I nachos sono uno snack fritto realizzato con acqua e farina di mais, tipico della cucina tex-mex: 3 deliziose ricette vegetariane e vegane per gus...
I carciofi sono un alimento primaverile sano e che si può cucinare in diversi modi per l'antipasto: 3 ricette facili e gustose della cucina vegeta...
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da servire come secondi piatti.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciam...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella be...