15 disturbi più comuni in gravidanza
I 15 disturbi più comuni in gravidanza: dalle nausee alle vene varicose passando per le smagliature, quali sono, come si presentano e a cosa sono dovuti.
I 15 disturbi più comuni in gravidanza: dalle nausee alle vene varicose passando per le smagliature, quali sono, come si presentano e a cosa sono dovuti.
I disturbi di cui la donna può soffrire in gravidanza sono tutti dovuti al fatto che il corpo femminile subisce una serie di modifiche e di trasformazioni rilevanti nel corso della gestazione. Tutto assolutamente normale e affrontabile con serenità, se non si verifica nulla di anomalo da segnalare al medico.
I disturbi più comuni che possono verificarsi in gravidanza possono essere legati anche al periodo in cui si trova la gestazione. I primi tre mesi di gravidanza possono infatti portare ad alcuni tipi di disturbi mentre i mesi successivi e quelli finali possono portarne altri. La nausea mattutina, ad esempio, è tipica soprattutto delle prime fasi mentre il mal di schiena può presentarsi quando la pancia inizia a diventare piuttosto grande e la colonna vertebrale deve sopportare un peso maggiore. I disturbi in gravidanza possono infine avere anche una connotazione psicologica e non solo fisica perché un corpo che cambia e gli sbalzi ormonali possono comportare ripercussioni anche a livello psichico.
I disturbi in gravidanza – in una gravidanza normale – sono piuttosto tipici e sono tutti affrontabili grazie ad alcuni rimedi. Vediamo quali sono i disturbi più comuni in gravidanza.
Articolo originale pubblicato il 28 gennaio 2016
Come far dimagrire cosce e glutei in gravidanza: i consigli utili per curare l'alimentazione e per praticare esercizio fisico.
Come bruciare calorie in gravidanza: suggerimenti utili per perdere peso in eccesso grazie agli esercizi fitness quando si aspetta un bambino.
Le mamme vogliono il meglio per i figli e ,quando si scoprono incinte, iniziano con l'informarsi sull'elenco completo dei cibi sconsigliati in grav...
Dormire in gravidanza può risultare problematico, soprattuto quando la pancia inizia a crescere e i movimenti del bambino aumentano: ecco i modi m...
Una corretta colazione in gravidanza è importante non solo per aiutare lo sviluppo del feto, ma anche per combattere i problemi più comuni nei no...
Se la lavoratrice si trova in stato di gravidanza a rischio, cioè nel caso di complicanze della gestazione, la normativa prevede un'interruzione d...
Il parto può essere un'esperienza incredibile, ma anche poco piacevole: ci sono cose, infatti, che nessuno vi ha mai detto, eccone 7 da sapere.
Come mantenersi in forma regolando la propria dieta in gravidanza: cosa mangiare e quali cibi vanno invece eliminati o limitati.
La salute in gravidanza è determinante, specie quando si verifica lo spotting: perdite da impianto, mestruazioni o minacce d'aborto?
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...