Biglietti prima comunione fai da te: idee originali per bambina e bambino
Biglietti prima comunione fai da te: le idee originali per bambina e bambino per realizzare gli inviti da spedire o consegnare a mano a parenti e amici.
Biglietti prima comunione fai da te: le idee originali per bambina e bambino per realizzare gli inviti da spedire o consegnare a mano a parenti e amici.
I biglietti prima comunione fai da te sono delle idee originali per bambina e bambino per realizzare gli inviti da spedire o consegnare a mano a parenti e amici.
Grazie ai biglietti prima comunione fai da te è possibile non solo risparmiare su una delle tante voci di spesa da mettere in conto in occasione di questa cerimonia così importante per la vita spirituale dei figli, ma è anche possibile realizzare idee originali, creative, personalizzate nel soggetto e nei colori.
Inoltre, come nelle realizzazioni delle bomboniere fai da te, mamma e papà possono coinvolgere i bambini nella realizzazione, affidando loro facili compiti, al pari di quelli dei lavoretti creativi che sono già abituati a svolgere. I piccoli si divertiranno e saranno anche felici di essere utili realizzando qualcosa di bello e speciale per loro.
Nell’invito, vanno segnalate tutte le informazioni utili per gli invitati, come luogo, indirizzo e ora della cerimonia e quelli del successivo pranzo o rinfresco, ma anche i termini per la conferma della propria presenza a questa giornata di condivisione e spiritualità.
Vediamo, ora, alcune idee originali per bambina e bambino per i biglietti prima comunione fai da te destinati agli invitati alla cerimonia.
Gli inviti prima comunione bambino solitamente sono di colore azzurro, ma insieme con il bambino si può decidere di ignorare la convenzione e di scegliere il colore preferito del proprio figlio, evitando magari il rosso (simbolo della cresima), il lugubre nero e colori spenti. Si può scegliere per esempio un bel verde o un giallo acceso.
Un’idea semplice da realizzare è quella di rendere protagonisti del biglietto calice e ostia, realizzandoli su un cartoncino semplice bianco o su un cartoncino piegato. Per lo sfondo, utilizzate una carta da regalo con motivo geometrico semplice, come rombi azzurri e rombi blu, da ritagliare in forma di rettangolo con i bordi smussati. Incollatelo sul cartoncino. Con un cartoncino bianco poi ritagliate la sagoma di un calice, incollatela sullo sfondo, e sopra di essa incollate la sagoma di cartoncino bianco circolare rappresentante l’ostia. Completate con le informazioni utili da scrivere sul cartoncino o dentro il biglietto e una busta bianca per consegnarlo.
Per un altro invito prima comunione bambino servono invece cartoncini bianchi, cartoncini colorati e nastro di passamaneria in tinta. Sul cartoncino bianco, quadrato o rettangolare, bisogna scrivere tutte le informazioni utili, mentre il cartoncino colorato (blu, azzurro, verde o giallo) va ritagliato in altezza poco più largo di quello bianco, e in larghezza di qualche centimetro in più sia a desta che a sinistra. Così il cartoncino colorato si potrà piegare su quello bianco per contenerlo grazie a due ali, una a destra e una a sinistra, e chiudere con il nastro facendo un bel fiocco centrale.
Gli inviti comunione bambina, come per il bambino, si possono realizzare nel classico colore, in questo caso in rosa, oppure in varianti più personali in base ai gusti della propria figlia. Molto in voga l’acceso fucsia, ma nessuno vieta di scegliere l’arancione, il verde smeraldo o un bel blu intenso.
Su un biglietto bianco piegato a metà o su un cartoncino si possono incollare i simboli della prima comunione, le spighe di grano (con cui si realizza l’ostia) e il grappolo d’uva (da cui viene il vino). La spiga si può realizzare incollando dei chicchi di grano riproducendo la classica forma allungata e disegnando con un pennarello lo stelo. Delle piccole perle viola acquistate in merceria e incollate a triangolo formeranno il grappolo d’uva, da completare con una foglia di vite realizzata con cartoncino verde e incollata. Una volta scritto l’invito, il cartoncino si può inserire in una busta di carta abbastanza larga e capiente.
La seconda è un’idea molto semplice, minimal e raffinata. Piegate un cartoncino bianco per realizzare l’invito e incollate in verticale, sul davanti, un nastro colorato che corra da sopra a sotto, fermando le due estremità all’interno del bigliettino con una punta di colla a caldo. Completa il lavoretto un fiocco dello stesso colore del nastro da incollare a metà nastro, sul davanti.
Articolo originale pubblicato il 26 aprile 2017
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Deve rispettare il sacramento ma essere anche buona e bella: le proposte che metteranno tutti ...
Un’idea perfetta per contenere il budget e per personalizzare le decorazioni della tavola.
Colori, modelli di abiti, scarpe e borse per creare gli outfit perfetti per una cerimonia ...
Una piccola guida per aiutarvi a scegliere come vestire in occasione di un matrimonio, di ...
Dalle proposte simboliche ai fiori di primavera, dall’ostia alla colomba, 5 idee da cui lasciarsi ...
Dalle clutch in stuoia intrecciata alle pochette in raso e cristalli, ecco 10 proposte da ...
Dall'abito di lino per un invito informale fino al maxi dress di ispirazione gitana, 5 ...
La soluzione ottimale se si vuole comporre un outfit eleganti e low budget per inviti ...
Classici orologi e gioielli che resteranno nel tempo, ma anche proposte originali per stimolare creatività ...
Colorati, in stampa floreale o animalier, nella sportiva versione in lino o in cady: ecco ...