
10 cose da fare a San Valentino se sei single
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Il Carnevale di Venezia è famoso per le sue eleganti e antiche maschere: ecco i costumi e i vestiti tipici del Carnevale veneziano.
Il Carnevale di Venezia 2019, le cui date vanno dal 23 febbraio al 5 marzo, ha programma vasto e spettacolare, tra cui spicca anche il Concorso per la Miglior Maschera del Carnevale. Il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi al mondo e a buon vedere: la storia del Carnevale della città lagunare è millenaria e mantiene ancora oggi un che di magico e di misterioso, grazie anche ai vestiti, alle maschere tipiche e alla musica che lo contraddistinguono.
La maschera, infatti, è l’elemento immancabile del Carnevale di Venezia… ma quale sono i vestiti e le maschere tipiche della tradizione veneziana? Di seguito, potete scoprire l’origine delle maschere veneziane e quali sono i vestiti tradizionali che potete indossare in occasione del Carnevale di Venezia 2019.
“Buongiorno Siora Maschera”, si soleva dire a Venezia nel periodo del Carnevale lungo le calli, per i canali e nei listoni. Il motivo? Indossando le maschere, si aveva la possibilità di nascondere, almeno una volta all’anno, la propria identità, il sesso e la classe sociale di appartenenza. La maschera a Venezia è così importante perché permetteva l’illusione di rendere la città un posto unico al mondo, dove era possibile essere chi si voleva e sentirsi liberi.
La maschera era così popolare che già al tempo del Doge Foscari gli artigiani che fabbricavano maschere erano chiamati mascheri e nel 1436 entrarono in possesso di uno statuto. Le maschere non erano comunque solo utilizzate durante il periodo del Carnevale, ma erano permesse anche il giorno di Santo Stefano, durante i quindici giorni dell’Ascensione e durante le manifestazioni più importanti come feste della Repubblica o banchetti.
Tra i costumi del Carnevale veneziano, i più celebri sono senz’altro le seguenti maschere:
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Prestare attenzione alla sostenibilità quando si acquista un’auto è diventato un requisito ormai fondamentale, per questo motivo sempre più consumatori rivolgono la propria attenzione alle auto ibride, ma come orientarsi all’interno dell’offerta? Ecco una breve guida per scegliere l’auto ibrida giusta per voi.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi miti sulle crociere che devono essere sfatati.
Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una produzione tutta originale, che si distacca dagli stereotipi e ci fa veramente conoscere il mondo della musica metal.
Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un valido aiuto per tutti coloro che vogliono viaggiare verso questa perla dell'Oriente.
Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti, i colori e i sapori della tradizione emiliano-romagnola.
Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in completa sicurezza. Senza dimenticare però alcune regole fondamentali.
Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ciò che rende la bellissima isola italiana la location perfetta per le prossime vacanze.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al rispetto quando può nascere anche un grande amore? Ecco l'utilità del battesimo della sella.
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani e cadaveri veri. Scopriamo insieme dove e quando si terrà e il costo dei biglietti.