
Carnevale con i costumi indossati da Achille Lauro a Sanremo
Il risultato è geniale e l'immagine ha fatto immediatamente il giro del web!
Il Carnevale è una festa molto diffusa nei Paesi di tradizione cattolica. Si contraddistingue per i caratteristici eventi festosi, per i dolci tipici, differenziati in ogni Regione. Un’altra manifestazione tipica del Carnevale è l’utilizzo delle Maschere. Quelle più tradizionali, in Italia, sono di origine campana e veneziana.
Molte sono le manifestazioni culturali e folkloristiche in tutta la Penisola. Un’altra tradizione tipica del Carnevale sono le ricette di dolci: frappe, castagnole, chiacchiere, ciambelle fritte e frittelle di mele sono solo alcuni dei moltissimi dolci diffusi in tutta Italia durante il periodo di Carnevale.
Il Carnevale si celebra nel periodo precedente alla Quaresima, ovvero i 40 giorni che precedono la Pasqua, contraddistinti da un periodo di ristrettezze e sacrifici, non solo alimentari.
Il risultato è geniale e l'immagine ha fatto immediatamente il giro del web!
Maschere di Carnevale e non solo in questo penultimo weekend di febbraio nella Capitale
Dalla tradizionale sfilata nel centro cittadino a feste fluo ed eventi per bambini per festeggiare in città