
Coniglio con prugne secche
La carne di coniglio è molto tenera e sostituisce egregiamente carni più pregiate anche per pranzi di una certa importanza. Essendo una carne ab...
La carne di coniglio è molto tenera e sostituisce egregiamente carni più pregiate anche per pranzi di una certa importanza. Essendo una carne ab...
La minestra del giovedì. Ricordi d’infanzia…In realtà è una minestra che va bene tutti i giorni, per il pasto di mezzogiorno ma anche per ce...
È una preparazione un po’ elaborata, ma il risultato è ottimo. Calda e robusta, una minestra da gran freddo. Le minestre sono un’ottima vari...
Un antipasto di stagione con la polenta, il piatto preferito dei lombardi, trattato in molte varianti. Quando fuori nevica, ad esempio, ci sta pro...
È un contorno tipicamente invernale che accompagna egregiamente carni lessate o arrosto, ma anche pesci al cartoccio o alla griglia. I cavolini d...
Una ricetta emiliana, più precisamente modenese, per un caldissimo primo piatto sotto la neve. Un piatto di antica tradizione, un piatto povero d...
Antipasti caldi per il pranzo invernale, caldi e saporiti, dal sapore robusto. Come questo caciu all'argintera. Perché argintera o argentiere? Pr...
Oggi penso sia opportuno suggerirvi un piatto da gran freddo, proprio di quei piatti che ristorano e riscaldano nei giorni più freddi dell’anno....
Un dolce antichissimo, che trova le sue origini addirittura nel tredicesimo secolo. Si dice che il Bensone, in occasione della festa patronale dei...
Il branzino alle erbe è un secondo piatto di pesce molto veloce e gustosissimo che potete utilizzare anche stasera per il vostro cenone di San Sil...
Il riso alla cantonese è un tipico piatto orientale, in particolare cinese, molto trendy anche in Italia perché presente nei menù dei ristoranti...
Questa minestra è, infatti, un piatto indicatissimo per le cene invernali. E anche un modo per tornare ai piatti semplici dopo le golose speciali...
Un secondo piatto che parla francese, ma che piace anche agli italiani e a tutti i buongustai del mondo. È un piatto dal sapore delicato e sicura...
Buon Natale a tutti!!! Eccoci a voi anche oggi, per porgervi delle deliziose coppette di crema al cioccolato. Non solo panettone e pandoro per Nat...
Un secondo piatto degno delle feste di fine anno. Si sta un po’ di più in cucina, ma a tavola il successo è assicurato. E poi fa atmosfera… ...
È un piatto molto raffinato e un po’ costoso, di gusto molto delicato, che potrà essere scelto per qualche occasione un po’ speciale, molto f...
Sono frequenti, in questo periodo, gli incontri conviviali fuori pasto con amici o colleghi. Queste tre ricette sono pensate proprio per questi inc...
Avrete pensato certamente al vostro menù per il cenone di San Silvestro. Ma ricordate che fra le altre vostre idee stuzzicose non possono mancare ...
È un preparazione molto conosciuta, ma riscuote sempre grande successo. Certamente perché il caviale è quel tocco in più per un pranzo festaiol...
Una cena “tuttopesce” per dire addio al vecchio anno. È vasto il dizionario cui potete attingere per idee culinarie da festa,ma anche per il q...
Protagonista il pesce, di solito, per il cenone dell’ultima notte dell’anno in famiglia o con gli amici. Per salutare l’anno che se ne va un...
Questo periodo dell’anno è speciale. Per il pranzo di Natale è tradizione preparare rustici di antica tradizione, semplici ma gustosi antipasti...
C’è chi per Natale preferisce il tacchino, chi gradisce un saporito cosciotto di maiale alla grappa e chi, invece, gusta l’agnello comunque pr...
Il salmone affumicato è un cibo veramente prelibato, oltretutto prezioso complemento in cucina, dall’antipasto al primo al secondo piatto. Per ...
Una meravigliosa risorsa il melone. Per Natale ve lo suggerisco ripieno di golose sorprese per la frutta di fine pasto, ma potrete utilizzarlo anch...
Nel menù di Natale 2014 non può mancare un piatto di pesce, che consiglierei per la cena della vigilia, secondo la tradizione che vuole la famigl...
Per il Natale 2014 ho voluto proporvi un secondo piatto diverso per gusto e aroma, ma anche più economico del vitello in fricandò che vi avevo gi...
Le varianti dei primi piatti per il pranzo di Natale sono infinite, da quelle tradizionali alle trendy. Non dimentichiamo le lasagnette con crema ...
Gli antipasti sono il must del pranzo natalizio. In genere, gli antipasti di Natale sono di pesce, e di cozze in particolare per la cena della vigi...
Il pandoro, come il panettone, è uno dei dolci natalizi più conosciuti nel mondo e uno dei gioielli della pasticceria made in Italy. Il pandoro ...