
Dieta personalizzata: cos'è, come si crea e perché sceglierla
Cosa si intende per dieta personalizzata e come si crea un regime alimentare ad hoc per ogni persona che doni benessere e benefici al corpo. Provia...
Accusate di far ingrassare e di essere poco salutari, possono invece essere perfette per un’alimentazione equilibrata
Sapere come abbinare le uova a dieta è il segreto per inserire questa preziosa fonte di proteine nell’alimentazione senza ingrassare e restando in forma.
Le uova, infatti, possono addirittura aiutare a perdere peso, tanto che esiste anche la celebre dieta delle uova. Tu sta a come vengono abbinate agli altri cibi.
Un’alimentazione sana, del resto, che sia essa ipocalorica o no, deve essere equilibrata e più varia possibile. Ispirandosi alla dieta mediterranea, la più salutare, è opportuno fare 5 pasti al giorno: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, spuntino di metà pomeriggio e cena.
Tra i cibi da preferire ci sono:
Le uova si possono inserire facilmente in una colazione salata, in uno spuntino proteico, in un pasto completo. L’importante è che siano abbinate correttamente. Come fare? Ve lo diciamo noi.
Le uova, al di là del falso mito che le vuole grasse e troppo ricche di colesterolo, possono essere un toccasana per la salute e la dieta.
In una dieta equilibrata è possibile inserire fino a 3-4 uova intere a settimana, mentre si può aggiungere qualche albume in più, perché meno grasso del tuorlo (ma anche meno nutriente). Naturalmente bisogna tenere anche conto delle uova che si trovano in molti tipi di preparazioni, dalle polpette alla pasta all’uovo passando per i dolci.
I tipi di cottura migliori per gustare le uova durante la dieta sono quelli che non prevedono l’aggiunta di grassi e che permettono un condimento a crudo. Bene, dunque, le uova sode, alla coque, in camicia o la frittata al forno. Meglio evitare, invece, l’uovo al tegame o fritto e la classica frittata. Nelle preparazioni, poi, se si segue un regime ipocalorico, non va aggiunto il formaggio, fonte di proteine grasse che rallentano la digestione. L’abbinamento più sbagliato per le uova è proprio quello con altre proteine, quindi con carne, tonno, formaggio, pancetta, bacon etc.
L’abbinamento più sano per mangiare le uova è con verdure fresche di stagione, per limitare i danni del colesterolo nel sangue. Via libera a uova e asparagi, omelette agli spinaci, insalata con uovo sodo. Ma anche a una torta rustica leggera con verdure e a uova affogate in vellutate o zuppe vegetali.
Per un pasto completo si possono aggiungere anche dei cereali. Come? Con una zuppa di verdure e farro con uovo alla “stracciatella”, con una fetta di pane tostato su cui adagiare l’uovo in camicia e zucchine trifolate, con il classico panino con frittata, ovviamente cotta al forno. Per farla venire più soffice provate a montare gli albumi a neve prima di incorporarli.
Cosa si intende per dieta personalizzata e come si crea un regime alimentare ad hoc per ogni persona che doni benessere e benefici al corpo. Provia...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Un alcaloide presente nel pepe nero che, oltre a insaporire i cibi e a far starnutire, promette molti vantaggi
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, tra varietà e tipi di cottura
Come fare il pieno di questo micronutriente fondamentale per la salute delle ossa
Sono più di 4.000 in natura, predenti in frutta e verdura: ecco tutti i benefici che apportano
Ecco i consigli per trasformare il metabolismo in una “macchina per sciogliere i grassi”
I consigli per perdere peso in maniera costante, graduale e duratura