
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
C’è chi, ligio alla tradizione, lo prepara come da tradizione l’8 dicembre, alla Festa dell’Immacolata, chi a fine novembre ha già decorato casa: in ogni caso, capire come addobbare l’albero di Natale step by step è fondamentale non solo per chi è alle prime armi, ma anche per chi non è mai soddisfatto del lavoro fatto l’anno precedente e vuole migliorare, ottenendo un risultato davvero memorabile.
L’albero di Natale, simbolo della festa più amata, che mette d’accordo tutti, non può mancare in casa. Si posiziona solitamente nella stanza più utilizzata, quella dove si tengono anche cenoni natalizi e feste di Capodanno (quest’anno rigorosamente più intime, in famiglia e con al massimo 6 partecipanti per fermare la diffusione del Covid-19), ma c’è anche chi ne prepara più di uno nei vari ambienti.
Che sia vero o sintetico, che abbia uno stile classico o segua le ultime tendenze in fatto di decorazioni, con le sue luci, le sue palline e il suo puntale regalano una visione di gioia, calore e allegria che nel 2020 è necessaria più che mai.
Il momento in cui si addobba l’albero è il primo dei tanti riti delle feste che permettono alla famiglia di stare insieme, di divertirsi, di vivere in casa l’atmosfera natalizia. Si possono preparare dei biscotti e della cioccolata calda, da assaporare tra un passaggio e l’altro, mettere playlist di canzoni di Natale o film natalizi classici, a fare da sottofondo alle chiacchiere e alle risate. O a quelle piccole discussioni che animano sempre questi momenti comunitari. Vanno prima i festoni o le palline? E le luci? Basta dibattiti infiniti: arriva dalla nostra redazione la guida definitiva per addobbare l’albero di Natale step by step e ottenere un risultato “WOW”.
Prima di iniziare a decorarlo, fate in modo che la base sia al massimo delle sue potenzialità.
Se avete un albero “finto”, aprite molto bene i rami, distribuendoli con pazienza e al meglio per evitare spazi vuoti. Se negli anni gli aghi si sono fatti più radi, potete utilizzare rametti con pigne o bacche qua e là dove è necessario aggiungere volume.
Se avete un albero vero, posizionatelo lontano da fonti di calore e sistemate il suo lato migliore sul davanti. In ogni caso, l’albero va sistemato in un punto della stanza ben visibile, dove possiate raggiungere tutti i lati per addobbarlo e anche la presa elettrica per le spine delle luci.
Una volta prese le decorazioni dalla soffitta, dal soppalco, dal ripostiglio, dalla cantina, sappiate che – in base alla grandezza dell’albero – avrete bisogno di almeno di un paio di ore per decorarlo al meglio, seguendo tutti i passaggi con calma. Pronti? Via!
E, ora, un passo indietro per contemplare l’opera. Buon Natale!
Articolo originale pubblicato il 2 dicembre 2020
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Tante le proposte di tendenza, tra rossetti, palette di ombretti e smalti, per realizzare il trucco delle feste