
Casa sicura: consigli utili per la tranquillità di tutta la famiglia
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
C’è chi, ligio alla tradizione, lo prepara come da tradizione l’8 dicembre, alla Festa dell’Immacolata, chi a fine novembre ha già decorato casa: in ogni caso, capire come addobbare l’albero di Natale step by step è fondamentale non solo per chi è alle prime armi, ma anche per chi non è mai soddisfatto del lavoro fatto l’anno precedente e vuole migliorare, ottenendo un risultato davvero memorabile.
L’albero di Natale, simbolo della festa più amata, che mette d’accordo tutti, non può mancare in casa. Si posiziona solitamente nella stanza più utilizzata, quella dove si tengono anche cenoni natalizi e feste di Capodanno (quest’anno rigorosamente più intime, in famiglia e con al massimo 6 partecipanti per fermare la diffusione del Covid-19), ma c’è anche chi ne prepara più di uno nei vari ambienti.
Che sia vero o sintetico, che abbia uno stile classico o segua le ultime tendenze in fatto di decorazioni, con le sue luci, le sue palline e il suo puntale regalano una visione di gioia, calore e allegria che nel 2020 è necessaria più che mai.
Il momento in cui si addobba l’albero è il primo dei tanti riti delle feste che permettono alla famiglia di stare insieme, di divertirsi, di vivere in casa l’atmosfera natalizia. Si possono preparare dei biscotti e della cioccolata calda, da assaporare tra un passaggio e l’altro, mettere playlist di canzoni di Natale o film natalizi classici, a fare da sottofondo alle chiacchiere e alle risate. O a quelle piccole discussioni che animano sempre questi momenti comunitari. Vanno prima i festoni o le palline? E le luci? Basta dibattiti infiniti: arriva dalla nostra redazione la guida definitiva per addobbare l’albero di Natale step by step e ottenere un risultato “WOW”.
Prima di iniziare a decorarlo, fate in modo che la base sia al massimo delle sue potenzialità.
Se avete un albero “finto”, aprite molto bene i rami, distribuendoli con pazienza e al meglio per evitare spazi vuoti. Se negli anni gli aghi si sono fatti più radi, potete utilizzare rametti con pigne o bacche qua e là dove è necessario aggiungere volume.
Se avete un albero vero, posizionatelo lontano da fonti di calore e sistemate il suo lato migliore sul davanti. In ogni caso, l’albero va sistemato in un punto della stanza ben visibile, dove possiate raggiungere tutti i lati per addobbarlo e anche la presa elettrica per le spine delle luci.
Una volta prese le decorazioni dalla soffitta, dal soppalco, dal ripostiglio, dalla cantina, sappiate che – in base alla grandezza dell’albero – avrete bisogno di almeno di un paio di ore per decorarlo al meglio, seguendo tutti i passaggi con calma. Pronti? Via!
E, ora, un passo indietro per contemplare l’opera. Buon Natale!
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!