
Vincent Cassel e il tema dell'autismo nel film The Specials
Nella pellicola l'attore francese interpreta un educatore di bambini autistici
Il regista approva pienamente la drastica decisione e continua a criticare il comportamento di Trump
Dopo lo scoppio della pandemia da Coronavirus, il direttore Thierry Frémaux ha comunicato il rinvio del Festival di Cannes. La kermesse cinematografica era in programma dal 12 al 23 Maggio mentre adesso si spera che possa essere posticipata a Giugno o Luglio.
Spike Lee, presidente di giuria di questa edizione, ha commentato la decisione drastica in un’intervista per Variety: “Sono d’accordo al 100% con Thierry e con il Festival di Cannes. Il mondo è cambiato e sta cambiando ogni giorno. La gente sta morendo e il presidente francese ha detto più volte ‘Siamo in guerra’. Le cose che amiamo devono fare un passo indietro: film, TV, sport come l’NBA, il baseball. Sono stati rimandati tantissimi eventi e appoggio in pieno questa decisione“.
Il regista ha centrato l’attenzione sull’emergenza in cui è coinvolta tutta l’umanità lanciando il suo messaggio di speranza: “Non dimentichiamo che questo è il più grande festival cinematografico del mondo, il più grande palcoscenico mondiale per il cinema e sarò il primo presidente nero della giuria. Non posso sapere cosa succederà domani. Tutti devono pregare, mettersi in ginocchio, usciamo da questa situazione, troviamo un vaccino, rimettiamoci in piedi – fisicamente, emotivamente e finanziariamente in tutto il mondo. Non è uno scherzo. Non è un film. Le persone stanno morendo“.
Lee ha colto l’occasione per criticare il sistema sanitario e politico americano lamentandosi della mancanza di tamponi disponibili e di tutela per i lavoratori precari. Non poteva mancare una frecciatina al vetriolo a Donald Trump in vista delle prossime elezioni presidenziali: “Il presidente degli Stati Uniti deve smetterla di definirlo ‘il virus cinese‘. Per favore, piantala. Mette in pericolo gli americani di origine asiatica in questo Paese. Non c’è nessuno intorno a lui che glielo spiega? Non aiuta. Spero che la sua base elettorale capirà“.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Spike Lee (@officialspikelee) in data:
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Nella pellicola l'attore francese interpreta un educatore di bambini autistici
L'outfit sfoggiato dalla diva hollywoodiana sul palco del Dolby Theatre è stato più iconico che mai!
Il regista 62enne è stato raggiunto da un'offerta che non ha potuto rifiutare: essere a capo della giuria che assegnerà l'ambita Palma d'oro
Da Milla Jovovich a Paz Vega, ecco le star che hanno solcato il red carpet sulla Croisette prima che venga assegnata la Palma d'Oro.
Dal tappeto rosso sulla Croisette a quello del party dell’amfAR all’Hotel du Cap-Eden Roc, ecco le star più glamour in Costa Azzurra.
DiCaprio torna ancora una volta, ma come ambientalista, sul red carpet della Croisette: attrici e modelle con cui ha diviso l'attenzione dei fan e ...
Presentato al Festival di Cannes 2019, il biopic sulla rockstar britannica arriva nei cinema in Italia il 29 maggio: ecco perché non perderlo.
Non solo Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie: ecco il red carpet sulla Croisette per C'era una volta a... Hollywood di Quentin Tarantino.
Da Marillon Cotillard a Fanny Ardant, sono le attrici francesi a dominare incontrastate il red carpet sulla Croisette.
La socialite ha incantato la Croisette con due look che uniscono il vintage al suo nuovo mood sbarazzino.