
Le potenti parole di Arnold Schwarzenegger contro i crimini d'odio: "Per favore ascoltate"
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
È un monologo intenso, appassionato, duro quello di Giulia Salemi a Le Iene. L'influencer si è rivolta alle donne iraniane che in questo momento stanno protestando per la morte di Mahsa Amini. "Siamo con voi" sono state le parole pronunciate con la voce rotta dal pianto.
Mahsa Amini aveva 22 anni e una sola colpa: non indossava nella maniera corretta l’hijab. È morta per questo, per le percosse della polizia, per la durezza di un regime che l’aveva rinchiusa in una cella di sicurezza per un velo e un abbigliamento inappropriati. La notizia, rivelata dalla giornalista Niloofar Hamedi di cui si sono perse le tracce, ha fatto il giro del mondo: artisti, attivisti, giornalisti, influencer come Giulia Salemi e gente comune in tutto il mondo hanno iniziato a tagliarsi una ciocca di capelli in segno di vicinanza. Lo hanno fatto anche Luciana Littizzetto e Fabio Fazio durante l’ultima puntata di Che tempo che fa.
Giulia Salemi non si è fermata qui. Durante l’ultima puntata de Le Iene, ha dato vita a un monologo duro ma intenso, pronunciato anche per la mamma Fariba, costretta ad abbandonare Teheran nel lontano 1978, nel pieno della rivoluzione islamica. Salemi racconta di aver trascorso diverse estati nella capitale iraniana e annuncia in lingua farsi che molte donne italiane hanno deciso di tagliare una ciocca di capelli per inviarla all’Ambasciata iraniana, un segnale per dire che “siamo dalla vostra parte e che la vostra libertà è anche la nostra”. È proprio in questo momenti che le lacrime iniziano a scendere copiose lungo il viso.
Giulia Salemi, abbandonati i panni della influencer sorridente, lascia fluire la donna sensibile e intensa nascosta in lei. Afferma di trovare inconcepibile che ancora oggi le donne iraniane debbano reclamare a gran voce quella libertà che è stata negata alla madre Fariba tanti anni fa. Consapevole che c’è ancora tanta strada da fare, nonostante i numerosi sacrifici fatti per far progredire la società iraniana, la fidanzata di Pierpaolo Pretelli incoraggia la popolazione femminile a non fermarsi e non tacere. “Donna, vita, libertà” conclude commossa, con la voce rotta dal pianto.
Articolo originale pubblicato il 13 ottobre 2022
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
La cantante e attrice venezuelana, classe 1996, ha sposato il rapper Guaynaa: la cerimonia si è tenuta presso il Fairchild Tropical Botanic Garde...
Nel 2021 il leader dei Modà non riusciva più a camminare, per questo era convinto di avere una malattia degenerativa, ma la causa di tutto era un...
La 26enne a breve diventerà mamma per la prima volta di un maschio, frutto dell'amore con Goffredo Cerza, non ha esitato a rispondere ai follower ...
L'influencer darà alla luce a breve la sua quarta figlia, la terza frutto dell'amore con Marco Fantini: i due non hanno però ancora deciso il nome.
Il sistema su basa sulle parole che Padre Pio ha detto spesso nel corso della sua attività e riproduce una voce del tutto simile alla sua: l'idea ...
L’attrice della popolare serie tv si racconta e, con ironia, dice la sua alcune scene che l’hanno vista protagonista sui set.
Il comico, da sempre riservatissimo, ha voluto mostrare sui social il bimbo, che ha il suo stesso nome: Eugenio (lui all'anagrafe si chiama Eugenio...
Da Selvaggia Lucarelli a Rita Dalla Chiesa fino a Sabrina Ferilli: in tanti condannano i 'fan' che hanno chiesto una foto alla conduttrice accanto ...
Il 17 febbraio 2023 è venuto alla luce il loro secondogenito: uno dei due nomi, Roberto, è stato scelto per rendere omaggio al papà dell'influen...