I migliori mascara per occhi sensibili (e come sceglierli)
Chi ha occhi sensibili fa i conti tutti i giorni con diverse problematiche che rendono necessario l'utilizzo di un mascara adeguato. Ecco come scegliere quello più adatto
Chi ha occhi sensibili fa i conti tutti i giorni con diverse problematiche che rendono necessario l'utilizzo di un mascara adeguato. Ecco come scegliere quello più adatto
Allergie, rossori, palpebre facilmente irritabili: chi ha occhi sensibili sa che bisogna fare attenzione al mascara che decide di usare. Perché le ciglia sono una componente altrettanto delicata dei nostri occhi e tutta l’area oculare deve essere trattata con cura.
Ma quali sono i disturbi più comuni di chi soffre di ipersensibilità agli occhi? Si tratta di condizioni in cui l’occhio risulta secco, come nel caso di chi porta le lenti a contatto, oppure si soffre di vere e proprie intolleranze ad alcuni componenti: basta citare l’allergia da contatto al nichel, ormai molto diffusa.
Come ampiamente affrontato su Prevention, in tutti i casi in cui si manifestano sintomi come rossore, prurito e secchezza oculare, oltre a consultare un bravo dermatologo bisognerebbe cominciare a leggere l’Inci dei cosmetici che si usano quotidianamente, e orientare la propria scelta verso mascara adatti anche agli occhi più sensibili.
Se si soffre di queste problematiche, trovare un mascara adatto può essere un compito difficile. Tuttavia ci sono delle indicazioni di base che possono aiutare nell’impresa, e alcune sono più semplici di quello che si possa pensare
L’Inci è l’elenco degli ingredienti contenuti nel cosmetico: il primo ingrediente che si legge è quello contenuto in quantità maggiore e così via arrivando fino all’ultimo, che sarà quello contenuto in minore quantità. Alcuni nomi sembrano illeggibili perché riportano la definizione scientifica dell’ingrediente ma con un po’ di allenamento si impara a leggere l’etichetta e a riconoscere cosa è meglio evitare e cosa rispecchia maggiormente le necessità personali.
Per chi volesse cominciare a capire nello specifico cosa stanno a significare i nomi riportati sull’etichetta, esiste una fonte dove verificare ogni singolo ingrediente e scoprire se è da evitare o meno: si chiama biodizionario ed è consultabile online in ogni momento e, in alternativa, ci sono molte app per leggere l’Inci.
Se gli occhi sono sensibili è meglio evitare formulazioni studiate specificamente per durare a lungo e a contatto con l’acqua, come ad esempio i mascara waterproof, oppure quelli colorati, pigmentati di colori particolari come blu, viola, ecc. Le formulazioni di mascara elaborati possono contenere ingredienti che risulterebbero troppo aggressivi su pelli sensibili.
Un tubetto di mascara obsoleto potrebbe avere accumulato nel tempo batteri sullo scovolino: questo potrebbe causare l’insorgenza di infiammazioni attorno agli occhi come il temutissimo orzaiolo. Inoltre, sulle confezioni dei cosmetici è riportato per legge un piccolo simbolo (un vasetto aperto con un numero): è il PAO, il “period after opening” e indica il tempo massimo in cui un prodotto, una volta aperto, può essere usato senza effetti nocivi. Meglio quindi buttare via un mascara secco e aperto da chissà quanto tempo e comprarne uno nuovo, riponendolo via con attenzione e soprattutto evitando durante l’applicazione di far entrare troppa aria all’interno.
Spesso per abitudine si esagera estraendo continuamente lo scovolino: è proprio l’eccesso di aria che fa seccare prima il mascara.
Una volta compreso su cosa basare e orientarsi nella scelta, è possibile procedere all’acquisto di un mascara adeguato, eccone alcuni adatti proprio a occhi sensibili.
Bionike è uno dei primi brand che ha formulato prodotti adatti a chi soffre di allergia al nichel. Il suo mascara ha una formula cremosa che non ha nulla da invidiare agli altri brand e che regala volume alle ciglia. È adatto anche a chi porta lenti a contatto e alle pelli sensibili e intolleranti. Inoltre elimina facilmente.
Disponibile su AmicaFarmacia a 20 euro Acquista ora
Neve Cosmetics è un brand italiano vegano e il suo mascara promette di regalare ciglia da cerbiatta anche agli occhi più fragili. La base degli ingredienti è di origine vegetale e i pigmenti neri sono ricavati dal carbone di quercia Ubame.
Disponibile su Douglas a 13,50 euro Acquista ora
Si tratta di un brand attento alle problematiche cutanee e formula continuamente cosmetici adatti a pelli sensibili. Questo mascara è perfetto per chi porta lenti a contatto: contiene liquido lacrimale ricostituito e pigmenti purificati. Dura fino a 16 ore.
Disponibile su LookFantastic a 18,95 euro Acquista ora
L'ombretto blu pastello è di nuovo di moda. Questa tonalità fresca e audace sta conquistando il mondo del trucco, offrendo infinite possibilità ...
Scopriamo quali prodotti integrare nella routine di bellezza autunnale e affidiamoci al potere della vitamina C
Ecco Fit.Fe By Fede di Federica Pellegrini: prodotti di alta qualità per una skincare perfetta, adatta a tutti i tipi di pelle
Ecco i segreti per una rimozione del trucco dagli occhi senza errori: impara le pratiche corrette per una pelle sana e protetta
Scopri i segreti per una rimozione del trucco labbra impeccabile. Ecco svelati gli errori più comuni da evitare
Scopri MakeUp by Mario su Sephora Italia e preparati a trasformare il tuo stile: la collezione comprende una vasta gamma di prodotti per occhi, lab...
Scopri la skincare minimalista e funzionale di Sporty & Rich che si ispira al trend del quiet luxury
Riscopri la tua bellezza con Yamamay Beauty: prodotti all'olio di Argan per una pelle radiosa e capelli luminosi
Scopri la Milano Beauty Week 2023, l'evento che celebra la bellezza italiana! Porta il tuo flacone vuoto e immergiti in un mondo di innovazione e s...
Giallo sulle labbra? È possibile! Trova ispirazione e consigli per un trucco irresistibile: le honey lips