Cheesecake al limone

Aggiornato il 10 luglio 2019

La cheesecake al limone è un dolce fresco, ideale da preparare e servire nel periodo estivo perchè si cucina senza forno. Si realizza con una base di biscotti e burro ricoperta da una deliziosa crema al formaggio fresco e yogurt. Questo dolce si può servire come a fine pasto o come merenda rinfrescante.

Provate anche la versione della cheesecake con i biscotti al cioccolato, da utilizzare per la realizzazione della base, al posto dei più comuni biscotti tipo digestive che vengono usati per questo tipo di dolce.

Cheesecake al limone

  • Persone: 8
  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di riposo:
  • Tempo di cottura:

Ingredienti

  • Biscotti tipo digestive: 300 g
  • Formaggio cremoso: 300 g
  • Yogurt bianco intero: 150 g
  • Zucchero: 300 g
  • Colla di pesce: 8 g
  • Limone succo: 4 pezzi
  • Burro: 200 g
  • Uova: 3 pezzi
  • Tuorlo: 2 pezzi
  • Amido di mais: 30 g

Preparazione

  1. In un mixer tritate finemente i biscotti. Fate sciogliere il  burro a fuoco dolce. Unite i biscotti e trasferite il composto in una tortiera con la cerniera di 22 cm di diametro. Distribuite in modo uniforme e premete bene, con il dorso di un cucchiaio, in modo da ottenere la base della torta. Ponete in frigo a rassodare.
  2. Fate ammorbidire i fogli di colla di pesce in poca acqua fredda, strizzateli e scioglieteli nel succo di un limone leggermente riscaldato. Lavorate con le fruste elettriche il formaggio, lo yogurt e 100 g di zucchero e incorporate il composto di limone. Mescolate e versate la crema sopra la base di biscotto e fate rassodare in frigo per almeno 6 ore.
  3. Nel frattempo preparate la crema al limone. Grattugiate la buccia di 3 limoni e spremete il succo di 2, unite l’amido di mais ben setacciato. Sciogliete il  burro in un pentolino a bagnomaria a fuoco dolce e unite i restanti 200 g di zucchero e mescolate. Sbattete con una frusta le 3 uova e i 2 tuorli e unite la crema di burro e zucchero continuando a mescolare. Aggiungete poi il succo dei limoni con l’amido di mais e la buccia grattugiata. Continuate a mescolare cuocendo la crema senza però farla bollire. Quando è densa, passatela in un setaccio per eliminare eventuali grumi e tenetela da parte.
  4. Riprendete la torta e distribuite su tutta superficie la crema al limone livellando bene con un coltello. Lasciate riposare ancora un’ora in frigo prima di servire.

Articolo originale pubblicato il 30 luglio 2015

Seguici anche su Google News!

Storia

  • Ricetta del Giorno
  • Ricette di Dolci