
Insalata iceberg con tonno affumicato e cetrioli: un piatto last minute
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Come cucinare gli spaghetti al tonno: una ricetta facile e veloce. Un primo piatto che è piatto unico. Fatelo seguire da una ricca insalata e il pasto è completo, magari con frutta a fine pasto. Gli spaghetti sono molto versatili e si prestano a molte preparazioni, tutte gustosissime. Anche con il solo pomodoro e basilico o con il classico aglio, olio e peperoncino, gli spaghetti sono sempre il deus ex machina in tutte le occasioni: una spaghettata e via. Spaghetti alle erbe, spaghetti all’arrabbiata, spaghetti all’amatriciana, spaghetti in frittata, oltre agli spaghetti di soia d’invenzione asiatica, ma molto graditi anche in Italia. Oggi vi propongo una ricetta descritta nei vari step, che anche i principianti sono in grado di realizzare.
Schiacciate l’aglio, senza sbucciarlo; rosolatelo per 1 minuto con l’olio finché è dorato ma non scuro. Unite i pomodori, poco sale e alcune foglie di basilico. Mettete il coperchio lasciando uno spiraglio; abbassate la fiamma.
Cuocete finché il sugo è ristretto: bastano 20 minuti. Mescolate spesso con un cucchiaio di legno. Togliete aglio e basilico con una forchetta. Sciacquate i capperi e le olive nel colino con acqua fredda. Uniteli al sugo, insaporite per 1 minuto.
Aggiungete il tonno diviso in scaglie con una forchetta; cuocete ancora 1 minuto. Aggiungete le foglie di basilico spezzettate con le mani, pepate e mescolate con un cucchiaio di legno. Riducete la mozzarella a dadini.
Da fare mentre cuoce il sugo:
Cuocete gli spaghetti in 3 litri di acqua salata: controllate il tempo sula confezione. Quando son cotti, scolateli e versateli nel condimento. Rosolateli per 1 minuto e unite la mozzarella. Mescolate e servite con foglie di basilico.
PER PERSONA:
CALORIE
610
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
320 g di spaghetti
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
250 g di pomodori pelati a pezzettoni
200 g di tonno sott’olio (peso netto sgocciolato)
20 g di olive nere piccole
2 cucchiai di capperini sott’aceto
150 g di mozzarella fiordilatte
foglie di basilico
3 cucchiai di sale grosso
1 pizzico di sale fino
Questa pasta è facile da preparare e riesce sempre molto bene purché gli ingredienti siano buoni. Quindi, scegliete solo spaghetti di grano duro e di ottima qualità: non risparmiate sul prezzo. Per il tonno, preferite quello conservato in olio d’oliva e in tranci interi; le olive più adatte sono le taggiasche, saporite ma non aggressive: potete acquistarle anche sfuse nelle gastronomie o nei mercatini; la mozzarella: per questa preparazione è preferibile il fiordilatte, perché la mozzarella di bufala (più ricca e cremosa) è molto umida e rischia di impastarsi troppo; il basilico dev’essere freschissimo: è più profumato quello a foglie grandi; l’aglio: sceglietelo a spicchi grandi e senza il germoglio verde interno.
Un vino bianco dal sapore morbido come il Frascati, non molto impegnativo, il classico vino da tutto pasto, molto beverino e molto gradevole. Ma potete scegliere il vino tutto pasto che gradite, pur sempre dal sapore morbido per un accompagnamento più idoneo.
Photo Credit: avlxyz via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 4 novembre 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Una variante della classica ricetta degli spaghetti al pomodoro. Tanto per cambiare. Semplice, veloce, la ricetta degli spaghetti al pomodoro e pan...
Le insalate di pasta o di riso sono sempre le benvenute sulla nostra tavola, non solo quando fa caldo, ma anche in questo periodo di mezza estate e...
Pesce spada e tonno: pesci pregiati che sanno di Mar di Sicilia e che in Sicilia vengono portati in tavola con ricette prelibate ed eccezionali, di...
Gli spaghetti sono sempre un “gran piatto” per la cucina di tutti i giorni e per pranzi o cene in compagnia. Si contano a decine le ricette per...
Sapori particolari, accostamenti originali e diversi dal solito pomodoro e basilico in un piatto dietetico ma non troppo: gli spaghetti alla chitar...
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Spaghettate estive in versione trendy. La moda anche in cucina. E così gli spaghetti all'italiana sono finiti in insalata. Orrore e raccapriccio d...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...