
Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Una ricetta vegetariana che, come altre ricette simili, è ispirato ad un unico principio: mangiar sano ma gustoso.
Un vegetariano che, comunque, non esclude chi di regola segue un’alimentazione mista e predilige anche le verdure.
Le crêpe, poi, sono sempre le preferite. Dolci o salate, sono sempre golosità per tutti e si possono preparare in tante varianti: da un gustoso antipasto con caviale e salmone, e patate in aggiunta, a un primo piatto vegetariano dietetico che vede anche gli asparagi in combinazione e naturalmente alle deliziose crêpes alla nutella oppure alla frutta.
Di solito non consiglio vini per i piatti vegetariani, ma per chi gradisce abbinarvi un buon vino bianco in particolar modo se in compagnia, consiglio il Grignolino d’Asti, che si accompagna bene a torte e ricette varie a base di verdura.
La preparazione richiede poco più di 60 minuti e ingredienti sani, latte di soia, panna di soia, farina di farro, noce moscata per aromatizzare.
Mescolate la farina bianca con la farina di farro, unite la panna di soia, salate e diluite mescolando con il latte di soia. Lasciate riposare la pastella per una ventina di minuti. Pulite gli asparagi eliminando la parte finale più dura e tagliateli a rondelle sottili. Tritate lo scalogno e fatelo stufare in una casseruola con 2 cucchiai di olio d'oliva, unite gli asparagi, salate e bagnate con ½ bicchiere d'acqua. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco lento, quindi frullate fino a ottenere una crema e mettete da parte. Scaldate l'olio di mais in una casseruola, unite la farina e fatela tostare per alcuni minuti. Versate il latte di soia mescolando con una frusta e fate cuocere per 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Insaporite con sale e noce moscata. Ritirate dal fuoco e unite la besciamella alla crema di asparagi. Per le crêpe scaldate un padellino antiaderente di 20 centimetri di diametro e spennellatelo con un filo di olio. Versatevi un piccolo mestolo di pastella e formate una frittatina sottile che farete cuocere per 1-2 minuti da entrambi i lati. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti. Riempite le crêpe con il composto di asparagi, richiedetele a triangolo e riponetele in una pirofila da forno. Ricoprite con un velo leggero di panna di soia, spolverate con il pangrattato e infornate a 220° per una decina di minuti. Servite le crêpe ben calde e dorate. photo credit: JaBB via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 6 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...