
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Tutto sulle erbe aromatiche in cucina e sulla misticanza: ecco i consigli dello chef italiano Alessandro Circiello.
Un classico del passato, perché non riproporlo?
Conoscete le caratteristiche esteriori, interiori, le proprietà delle erbe aromatiche? Entriamo subito nell’argomento: una bella idea da proporre ai vostri commensali è la misticanza di erbe aromatiche.
Dieci grammi a piatto come apertura di pranzo, tra il primo e il secondo, come sorbetto o aggiungendole alla classica ciotola di insalate di erbe colorate, aromi, profumi e sapori.
Come viene costituita: le foglie colorate sono insalate di stagione che servono per dare quantità.
Per aromatizzare aggiungere foglie di origano, maggiorana; per insaporire tarasacco e pimpinella; per profumare mentuccia, basilico e violetta.
Mescolare qualità e quantità insieme e, dulcis in fundo, dopo averla condita, cospargerla di petali di fiori eduli (commestibili) che danno colore oppure servire insieme alla misticanza una piccola ciotola con dei petali di fiori e suggerire che vanno cosparsi sull’insalata, mi raccomando dopo che è stata condita.
Inoltre il coriandolo (ricordate il nome volgare erba ciminina, perché le sue foglie mosse sprigionano un’essenza che ricorda la cimice?) usato in dosi giuste è perfetto per piatti tipo cous-cous. In Italia siamo abituati a vederlo in forma secca passato al forno e utilizzato per biscotti.
Di sicuro effetto sono anche i dolci fatti con le erbe aromatiche fresche, ma occorre molta attenzione e tante prove per trovare la giusta dimensione e un adeguato sviluppo del dolce.
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...
Come cucinare il pollo in modo sano e leggero? Ecco 3 ricette che esaltano il sapore del pollo e che sono semplici e veloci da fare.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.