
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Una frittata ben cotta e ben riuscita dev’essere asciutta e dorata esternamente. Naturalmente, serve qualche piccola regola che troverete in calce, nelle note. Seguitele per avere un risultato eccellente. La frittata può essere naturale oppure insaporita con ingredienti vari: ai funghi, ai porri, ai quattro formaggi, alle cipolle e così via. La frittata che Anna vi propone oggi ha come ingrediente principale le patate. Vi aveva promesso, infatti, un altro utilizzo (fra i tanti) di questo prezioso tubero. Bene, questa frittata può essere un secondo piatto abbastanza nutriente ma soprattutto gustosissimo. Si può mangiare sia calda che fredda. Un’idea, quindi, da tenere presente per i vostri pic nic di primavera e d’estate.
Sbucciate le patate, tagliatele a quadrettini e fatele dorare nel burro. Salatele e portatele a cottura coperte. Sbattetele uova, unite le patate, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Amalgamate il composto e versatelo nella padella in cui avete cotto le patate. Cuocete per cinque minuti, poi girate la frittata e cuocetela dall'altra parte, aggiungendo un pezzetto di burro, se necessario.
La padella di ferro è la più tradizionale: riservatela esclusivamente alla frittata; non si lava, si pulisce ancora calda con uno strofinaccio o con la carta da cucina. Si può usare anche una padella antiaderente, che impedisce ai cibi di attaccarsi e richiede pochissimo grasso. Comode anche le padelle doppie, che si chiudono e si rovesciano, con le quali si gira facilmente la frittata. Per la preparazione si rompono le uova in una terrina, si condiscono con sale e poco pepe (facoltativo), si battono poco (quel che occorre per mescolare tuorli e bianchi), si mettono a cuocere subito senza lasciarle riposare. Si versano nella padella quando il grasso adoperato (burro oppure olio) è ben caldo. Quando le uova sono rapprese si dà una scossa o due alla padella per staccare la frittata dal fondo, si gira aiutandosi con un piatto, si cuoce dall'altra parte. Photo Credit: framino via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 22 febbraio 2014
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...