
Dolci romantici per San Valentino
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Preparatela per la merenda dei ragazzi oppure servitela per una cena in piedi o per un dopocena con gli amici: la mattonella al cioccolato sarà sempre molto apprezzata e gustata. La mia dolce proposta di oggi è veramente un dessert squisito, subito pronto in 30 minuti. Non vi spaventi il tempo della spiegazione: entra nei dettagli per maggiore chiarezza, ma si tratta di una ricetta facile che vi darà molta soddisfazione. Anche perché l’ingrediente cioccolato è sempre la maggiore attrattiva. La decorazione con i lamponi ha poi un effetto scenografico per la presentazione del dolce in pompa magna.
Utilizzate una teglia rettangolare di circa 1,3 litri di capacità e di circa 3 cm di altezza. Inumidite l'interno della teglia e fatevi aderire un pezzo di pellicola da cucina, lasciandola uscire un po' dall'orlo. Spennellate la pellicola, sul fondo e sulle pareti, con un po' di olio di semi o di mandorle (da acquistare in farmacia), stendendolo in un velo sottile. Introducete i biscotti in un sacchetto di plastica per alimenti e frantumateli grossolanamente con il batticarne. Tritate le mandorle con il coltello sul tagliere senza sminuzzarle troppo, ma tenetene da parte qualcuna. Sul tagliere, sempre con il coltello, spezzettate anche il cioccolato, versatelo in un tegame antiaderente, unitevi il burro a pezzetti e la panna. Sistemate il tegame sulla fiamma molto bassa e lasciate sciogliere burro e cioccolato mescolando spesso con un cucchiaio di legno per dieci minuti. Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e incorporatevi i pezzetti di biscotti e di mandorle, mescolando con cura con il cucchiaio. Lavate i lamponi con acqua fredda e aceto in una bacinella. Scolateli e asciugateli con carta da cucina. Mescolatene circa 80 g al composto di biscotti, sempre lavorando con il cucchiaio di legno con molta delicatezza per non rompere i frutti. Trasferite il composto nella teglia, battete il fondo della teglia sul piano di lavoro per eliminare i vuoti e pareggiate la superficie con il dorso inumidito di un cucchiaio. Tenete il dolce in frigorifero per almeno 3 ore finché si è rassodato. Quindi allargate la pellicola, capovolgete la teglia su un piatto da portata e sfilatela; staccate la pellicola delicatamente. Setacciate separatamente, attraverso il colino, zucchero a velo e cacao su due piatti piani. Rotolate 1/3 di lamponi rimasti nel cacao e 1/3 nello zucchero, lasciando 1/3 al naturale. Recuperate lo zucchero a velo rimasto e spolverizzatelo sul dolce attraverso il colino pulito. Guarnite con i 3 tipi di lamponi e le mandorle e servite subito.
Per porzione calorie 610
Articolo originale pubblicato il 25 febbraio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
A via delle Botteghe Oscure, nella Capitale, ha inaugurato un nuovo locale aperto fino al dopocena: ecco proposte di drink, piatti e cocktail.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Imma...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.