
Insalata iceberg con tonno affumicato e cetrioli: un piatto last minute
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
E’ un piatto unico decisamente estivo, ma gradito in tutte le stagioni, che vi presento con una variante succulenta: l’aggiunta del tonno. Si sa che per caprese si intende la mozzarella, con tanto di pomodori e odori ma per questa spaghettata ho deciso di metterci un pizzico di brio estivo in più.
Schiacciate l'aglio senza sbucciarlo e fatelo rosolare per un minuto in un paio di cucchiaiate abbondanti d'olio facendolo dorare, unite i pomodori, un pizzico di sale e un rametto di basilico. Coprite con un coperchio e fate cuocere finché il sugo non si è ristretto, avendo cura di girare spesso. Quando il sugo sarà pronto levate il basilico e l'aglio e aggiungete i capperi e le olive che avrete scolato e risciacquato e lasciate insaporire per un paio di minuti. Ora aggiungete il tonno sminuzzato grossolanamente e lasciate andare per un paio di minuti, aggiungete le foglie di basilico che avrete spezzettato con le mani, pepate e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Sminuzzate la mozzarella e mettetela da parte. Fate cuocere gli spaghetti e quando saranno cotti scolateli bene e metteteli nella padella del sugo, mescolate bene e aggiungete la mozzarella, lasciate ancora un minuto sul fuoco e spegnete la fiamma. Date un'ultima spolverata di pepe, aggiungete foglie di basilico intere e servite nella padella di cottura.
I VINI CONSIGLIATI: PIAVE CABERNET GRAVINA BIANCO (amabile/asciutto) Aree di produzione: Puglia provincia BA - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: paglierino al verde chiaro - odore: gradevole tipico – vitigni: malvasia del chianti (40%65%) greco di tufo e/o bianco d'Alessandro (35%-60%) bombino bianco e/o trebbiano toscano e/o verdeca (0-10%) - sapore: sapido fresco armonico delicato amabile/asciutto - gradazione alcolica minima 11°. MONTELLO E COLLI ASOLANI PINOT GRIGIO Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: giallo paglierino o ramato - odore: tipico intenso fruttato vitigni: pinot bianco (85%-100%) chardonnay e/o pinot grigio (0%-15%) - sapore: vellutato morbido armonico asciutto - gradazione alcolica minia 11°. FRIULI AQUILEIA MULLER THURGAU FERMO/FRIZZANTE Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia - caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: PESCE - colore: paglierino - odore: intenso gradevole tipico - vitigni: muller thurgau (90%-100%) - sapore: rotondo armonico asciutto - gradazione alcolica minima 11°. 610 CALORIE PER PORZIONE Photo Credit: su-lin via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 14 giugno 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Poco tempo per il pasto e nessuna idea per un boccone veloce? Ecco un’idea che cade a fagiolo: basta del salmone affumicato e 1 cetriolo e in 10 ...
Una variante della classica ricetta degli spaghetti al pomodoro. Tanto per cambiare. Semplice, veloce, la ricetta degli spaghetti al pomodoro e pan...
Le insalate di pasta o di riso sono sempre le benvenute sulla nostra tavola, non solo quando fa caldo, ma anche in questo periodo di mezza estate e...
Pesce spada e tonno: pesci pregiati che sanno di Mar di Sicilia e che in Sicilia vengono portati in tavola con ricette prelibate ed eccezionali, di...
Gli spaghetti sono sempre un “gran piatto” per la cucina di tutti i giorni e per pranzi o cene in compagnia. Si contano a decine le ricette per...
Sapori particolari, accostamenti originali e diversi dal solito pomodoro e basilico in un piatto dietetico ma non troppo: gli spaghetti alla chitar...
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Spaghettate estive in versione trendy. La moda anche in cucina. E così gli spaghetti all'italiana sono finiti in insalata. Orrore e raccapriccio d...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...