
5 ricette per primi piatti vegetariani
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ...
Tofu: uno dei nomi esotici che ricorrono spesso nell’alimentazione vegetariana, come il seitan e il tempeh. Si tratta di vegetali e derivati che provengono dalle regioni dell’Asia, in particolare dalla cultura alimentare giapponese. Sono alimenti ad alto contenuto di proteine vegetali, che possono sostituire le proteine nobili fornite dalla carne, dal pesce e dalle uova. Il tofu, detto comunemente “formaggio di soia”, è un alimento ricavato dal latte di soia: è molto digeribile, nutriente (grazie alle proteine della soia), poco grasso e assolutamente privo di colesterolo. Buono, come gli spaghetti di soia che abbiamo imparato ad apprezzare. Un consiglio: gli spinaci, alleati preziosi in una dieta equilibrata, grazie alla loro ricchezza di vitamine e sali minerali (in particolare vitamina A e C, ferro, magnesio e calcio), sono invece sconsigliabili per chi soffre di calcoli renali poiché, rilasciando grandi quantità di liquidi, appesantiscono le funzioni di questi organi. Potete sostituirli con altra verdura.
In una casseruola insaporite l'aglio con l'olio d'oliva. Appena inizia ad appassire, toglietelo e unite il sedano e la carota ben lavati e tagliati a dadini. Stufate per tre minuti, aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco lento per altri cinque minuti. Tagliate il tofu a fettine e grigliatelo sulla piastra di ghisa. Unite alle verdure gli spinaci, strizzati e tagliati a strisce. Insaporite con il succo di limone. Salate e pepate. Lasciate riposare qualche minuto, quindi versate sul tofu e servite caldo. Photo Credit: massdistraction via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 6 agosto 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ...
L'amaranto è uno pseudo cereale usato soprattutto nella dieta vegetariana e vegana, ricco di proprietà ...
Si possono realizzare dei gustosi antipasti freddi veloci vegetariani, ideali da servire durante la stagione ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...
Con le verdure si possono preparare squisiti piatti adatti a tutti: ecco la nostra proposta ...
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, ...
Il seitan è un alimento di origini giapponesi, ricco di proprietà benefiche, e può essere ...
I nachos sono uno snack fritto realizzato con acqua e farina di mais, tipico della ...
I carciofi sono un alimento primaverile sano e che si può cucinare in diversi modi ...
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da ...