
Finocchi al forno, antipasto o contorno vegetariano
I finocchi al forno sono un piatto della cucina vegetariana che può essere servito sia come antipasto che come contorno di secondi piatti: si trat...
Cosa cucinare d’estate, quando l’afa incombe e l’appetito scema? Per oggi ho pensato ad un secondo piatto di pesce che si può preparare in anticipo e gustare freddo. Il problema: scegliere un pesce che può piacere. Il tonno, ad esempio. Così versatile che si lascia “manipolare” in tanti modi. Se si ha bisogno di un antipasto fresco e gustosissimo per un’improvvisa occasione conviviale; se si presenta la necessità di preparare un primo piatto veloce per impegni di lavoro. E se invece voleste preparare un piatto unico, ideale per il gran caldo, per mettere a tavola un primo e un secondo insieme, nutriente, robusto, appetitoso, completo? Oppure desideraste qualcosa di raffinato per un secondo piatto di pesce tanto per vincere con “gustose tentazioni” la nausea da caldo? Nessuna preoccupazione: l’amico tonno si lascia preparare come volete. Pensate che si lascia perfino “inscatolare”, dagli adetti ai lavori, naturalmente. Nella ricetta di oggi si coniuga perfettamente con i peperoni, si può gustare freddo e non delude. È la soluzione ideale per cibarsi nonostante il caldo e con sole 362 calorie per porzione. Con un occhio anche alla dieta, quindi, oltre che al gusto. Pensate che è buono anche senza sale… E se all’improvviso capita un amico, aggiungete un posto a tavola e abbinate al tonno un vino adeguato: il Breganze Pinot Grigio Docnella versione bianco. Buon appetito!!!
Tagliate il tonno a cubetti e infarinatelo; tagliate i peperoni a listarelle; private i pomodori della pelle e dei semi e tritateli; sbucciate lo spicchio d'aglio. In una padella scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio e fatevi rosolare il tonno. Quando il pesce diventa dorato toglietelo dalla padella e mettetevi i peperoni tagliati a listarelle e i pomodori tritati. Mescolate. A padella coperta fate diventare morbidi peperoni e pomodori e poi frullateli. Rimettete nella padella i cubetti di tonno, i peperoni e i pomodori frullati e portate a termine la cottura. All'ultimo minuto aggiungete il prezzemolo tritato. Mescolate. Servite il tonno con un semplice purè di patate. Photo Credit: cielomiomarito via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 11 giugno 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I finocchi al forno sono un piatto della cucina vegetariana che può essere servito sia come antipasto che come contorno di secondi piatti: si trat...
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...
I pancake vegani sono un'alternativa alle più comuni frittelle americane e sono completamente privi di ingredienti di origine animale. Si fanno c...
Il branzino al forno è uno dei modi più classici per cucinare questo pregiato pesce dalle carni bianche. Ideale da servire durante una cena nel p...
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne da servire durante pranzi in famiglia anche importanti. Dall'aspetto rustico, è confezi...
Il filetto in crosta è un secondo piatto ideale da servire durante pranzi importanti e di festa. Coreografico e saporito, il filetto in crosta è ...
I ravioli ricotta e spinaci sono tra i primi piatti di pasta ripiena più conosciuti e amati al mondo. Una sottile sfoglia di pasta fresca all'uovo...
La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto molto sostanzioso, tipico della cucina italiana e conosciuto in tutto il mondo. Molto robusto e dal...
La pasta alla puttanesca è un primo piatto della cucina italiana facile e veloce da realizzare, ideale da preparare quando si ha poco tempo a disp...
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto di pesce tipico della toscana e in particolare, così come il nome suggerisce, della città di Liv...