
Ma davvero basta una pizza Margherita di Briatore per far indignare il web?
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
La cucina thailandese: il piccante, l'agrodolce, le spezie il riso e infine il tè e il latte di cocco.
Per approcciarsi alla cucina thailandese, vale qualunque cosa si possa dire sull’intera cucina etnica internazionale. Ci si avvicina a poco a poco, ma è completamente sconsigliata a chi non ama i sapori troppo speziati, dato che è basata sull’interazione di erbe e spezie con gli altri ingredienti.
Il risultato è assolutamente sorprendente, per le persone che gradiscono tutto ciò che è caldo e piccante, ma anche l’agrodolce e il chili. Non vi preoccupate, però: se una volta seduti in un ristorante thailandese non vi piace cosa leggete sul menu, non è considerato maleducazione alzarsi e andarsene via.
Il detto che riassume la filosofia del cibo thai è quella secondo cui bisogna mangiare con gli occhi, per questo via libera a un trionfo di colori, accostato al biancore del riso, utilizzato al posto del pane. Il cibo thailandese viene servito tutto insieme sulla tavola, insieme al riso appunto, per poter saggiare contemporaneamente tutti i sapori.
Il prezzo è assolutamente conveniente: si va dai 10-15 euro dei ristoranti in cui si può ordinare a volontà piatti di pesce e frutti di mare, a due euro e mezzo dei cosiddetti road side, ossia i chioschi che consentono di consumare il cibo thai in strada. Il sito Zerodelta fornisce un elenco dei più interessanti ristoranti thailandesi presenti in Italia.
Tra i piatti più rappresentativi della cucina thai troviamo:
Tra le bibite consigliate c’è sicuramente il latte di cocco, ma se preferiamo qualcosa di più dissetante possiamo optare anche per il tè freddo thai cha yen, che è possibile consumare in ogni occasione, dato il sapore versatile.
Articolo originale pubblicato il 1 marzo 2011
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...