
Come dimagrire cosce e glutei in gravidanza
Come far dimagrire cosce e glutei in gravidanza: i consigli utili per curare l'alimentazione e per praticare esercizio fisico.
La salute in gravidanza è determinante, specie quando si verifica lo spotting: perdite da impianto, mestruazioni o minacce d'aborto?
La salute in gravidanza deve essere continuamente monitorata. Per questo è bene prestare attenzione a ogni sintomo, specialmente a quelli precoci come le perdite da impianto.
Per comprendere se la salute in gravidanza è assicurata oppure no, è determinante monitorare lo spotting che si può verificare a ridosso dell’ovulazione. Infatti tali perdite possono essere relative all’impianto dell’embrione nell’utero; se proseguono allora ci troviamo di fronte al normale ciclo mestruale. Se invece si è incinta e le perdite continuano, allora bisogna stare attente e considerare probabili minacce d’aborto.
Come essere sicure di quello che sta avvenendo al proprio organismo? L’ovulo fecondato viaggia attraverso l’utero per poi andare a impiantarsi. Tale impianto, in alcune donne – circa il 20-30% – può portare a perdite e crampi, che, però, sono anche il sintomo dell’arrivo della mestruazione. Tuttavia ci sono alcuni piccoli elementi per possono far capire a una donna se il concepimento è avvenuto oppure no.
In primo luogo, la perdita da impianto avviene circa sette/dieci giorni dopo l’ovulazione, quindi si verifica prima dell’arrivo previsto della mestruazione. In secondo luogo si tratta di perdite che durano poco, non abbondanti, di colore molto chiaro, che andranno a diventare sempre più leggere fino a scomparire. Le mestruazioni, invece, iniziano in modo leggero per poi divenire piuttosto abbondanti nel corso dei cinque o sei giorni del ciclo.
Tuttavia può anche essere frequente che la perdita da impianto possa verificarsi proprio nei giorni in cui dovrebbe arrivare la mestruazione, generando, così, confusione.
Qualora si avesse il dubbio di una gravidanza in corso, è bene tenere d’occhio altri cambiamenti del proprio corpo, vale a dire tutti i sintomi precoci di gravidanza: seno gonfio, stanchezza, nausea, mal di schiena e mal di testa, areole più scure e voglie di cibo.
Nell’incertezza è sempre opportuno muoversi con cautela. Infatti è probabile che le perdite non siano dovute all’impianto dell’ovulo, ma a una semplice alterazione del ciclo mestruale, alla modificazione nell’assunzione della pillola anticoncezionale, a infezione o abrasione dovuta a un rapporto sessuale.
Inoltre è bene precisare che le donne che hanno concepito possono avere perdite in ritardo, anziché prima del normale periodo mestruale: anche se incinta, in alcune donne si verifica una sorta di flusso mestruale almeno per il primo mese. Al mese successivo ogni perdita dovrebbe completamente sparire.
Se le perdite dovessero continuare è d’obbligo rivolgersi al medico: meglio essere sicure che non vi sia una minaccia d’aborto. Sarà il ginecologo, con le dovute analisi del caso, a fugare ogni dubbio e a confermare o meno la gravidanza.
Fonte: Just Mommies
Articolo originale pubblicato il 6 dicembre 2011
Come far dimagrire cosce e glutei in gravidanza: i consigli utili per curare l'alimentazione e per praticare esercizio fisico.
Come bruciare calorie in gravidanza: suggerimenti utili per perdere peso in eccesso grazie agli esercizi fitness quando si aspetta un bambino.
Le mamme vogliono il meglio per i figli e ,quando si scoprono incinte, iniziano con l'informarsi sull'elenco completo dei cibi sconsigliati in grav...
I 15 disturbi più comuni in gravidanza: dalle nausee alle vene varicose passando per le smagliature, quali sono, come si presentano e a cosa sono ...
Dormire in gravidanza può risultare problematico, soprattuto quando la pancia inizia a crescere e i movimenti del bambino aumentano: ecco i modi m...
Video su Youtube, uova finite, avanzi mangiati: ecco una lista di 10 motivi assurdi per cui le donne possono piangere a dirotto durante la gravidan...
Una corretta colazione in gravidanza è importante non solo per aiutare lo sviluppo del feto, ma anche per combattere i problemi più comuni nei no...
Se la lavoratrice si trova in stato di gravidanza a rischio, cioè nel caso di complicanze della gestazione, la normativa prevede un'interruzione d...
Il parto può essere un'esperienza incredibile, ma anche poco piacevole: ci sono cose, infatti, che nessuno vi ha mai detto, eccone 7 da sapere.
Come mantenersi in forma regolando la propria dieta in gravidanza: cosa mangiare e quali cibi vanno invece eliminati o limitati.