Le donne transgender respinte al confine in Ucraina: "Devono combattere"
Per via del passaporto con il nome e il genere maschili, il 90% delle donne transgender arrivata al confine è stata costretta a tornare indietro e imbracciare le armi.
Per via del passaporto con il nome e il genere maschili, il 90% delle donne transgender arrivata al confine è stata costretta a tornare indietro e imbracciare le armi.
Sono donne, hanno affrontato l’intervento di cambio di sesso, ma al confine ucraino, mentre tentano di fuggire dall’orrore dell’invasione russa, centinaia di transgender sono state respinte. A bloccarle il loro nome e genere di nascita maschili sul passaporto. “Le guardie ti spogliano e ti toccano ovunque. Puoi vedere suoi loro volti che si stanno chiedendo ‘cosa sei?’ come se fossi una specie di animale o qualcosa del genere”: è il racconto di una donna transgender, Judis, che intervistata dal Guardian ha parlato della paura che ha provato una volta arrivata alla frontiera ucraina. Dove è stata respinta.
Le leggi attuali in Ucraina infatti vietano ai cittadini maschi dai 18 ai 60 anni di lasciare il Paese: hanno l’obbligo di prestare servizio militare e difendere il proprio Paese. Secondo una delle associazioni per i diritti umani transgender ucraine, circa il 90% delle donne transgender arrivate al confine è stata quindi costretta a tornare indietro e imbracciare le armi.
“Sembra che le guardie di frontiera ucraine stiano impedendo anche alle persone trans con un certificato valido, che riflette il loro nuovo genere, di lasciare il Paese, e nessuno sa il perché”, è la denuncia di Olena Shevchenko, presidente di Insight, una delle poche associazioni pubbliche Lgbtq+ ucraine. Inoltre, molti cittadini transgender non riescono ad avere accesso ai farmaci per i trattamenti ormonali, la cui interruzione è un rischio per la salute.
Stando a quanto riporta l’International Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex Association, scrive sempre il Guardian, l’Ucraina è al 39esimo posto su 49 Paesi europei per il trattamento complessivo riservato alle persone Lgbtq+, considerando anche che la chiesa cristiano-ortodossa vieta i matrimoni omosessuali, illegali anche per lo Stato.
Le assistenti di volo giapponesi dicono basta, denunciano l’annoso problema di molestie e chiedono pene più severe per chi le fotografa di nasco...
Ospite della trasmissione Storie Italiane su Rai1, l'attrice ha raccontato solo ora del grave problema di salute avuto qualche anno fa, che l'ha po...
Lavorare sui social network può essere davvero redditizio, come sanno bene alcuni tra i creator più popolari, che possono vantare importi che son...
La principessa del Galles a dicembre 2022 ha ereditato da William il titolo di colonnello delle Guardie irlandesi, per la prima volta ha partecipat...
Le due, nonostante non vivano da tempo insieme, sono legatissime: la ragazzina ha ereditato dalla mamma la passione per la moda e si ispira spesso ...
Emma Heming si sfoga sui social, chiedendo a stampa e fotografi di lasciare in pace il marito, affetto da demenza frontotemporale.
In un video di 12 minuti, l’ex governatore della California ha voluto fare un appello a tutti coloro che hanno scelto, o stanno per scegliere, la...
La cantante e attrice venezuelana, classe 1996, ha sposato il rapper Guaynaa: la cerimonia si è tenuta presso il Fairchild Tropical Botanic Garde...
Nel 2021 il leader dei Modà non riusciva più a camminare, per questo era convinto di avere una malattia degenerativa, ma la causa di tutto era un...
La 26enne a breve diventerà mamma per la prima volta di un maschio, frutto dell'amore con Goffredo Cerza, non ha esitato a rispondere ai follower ...