Viaggio nel castello di Voglio essere un mago!
Si chiama Rocchetta Mattei e ospita il reality di RaiDue. Si trova in provincia di Bologna, nel comune di Grizzana Morandi e fu edificato sulle rovine di un'antica costruzione del XIII secolo.
Si chiama Rocchetta Mattei e ospita il reality di RaiDue. Si trova in provincia di Bologna, nel comune di Grizzana Morandi e fu edificato sulle rovine di un'antica costruzione del XIII secolo.
Non è esattamente come quello Hogwarts ma in quanto a magia non è da meno. Il castello del reality Voglio essere un mago! non ha nulla da invidiare a quello del celebre Harry Potter e si trova in Italia, esattamente in provincia di Bologna, nel comune di Grizzana Morandi. Le mura di questo storico edificio ospitano il programma di RaiDue che vede dodici aspiranti maghetti, 7 ragazzi e 5 ragazze tra i 14 e i 18 anni, accomunati dalla passione per la magia.
Al suo interno la Rocchetta Mattei, questo il nome, è allestita proprio come il famoso castello della saga del mago di J.K. Rowling: ci sono zone comuni, come l’aula magna, dove gli alunni fanno lezione tutti insieme e zone in cui possono entrare solo i membri di una determinata casata. Infine ci sono i dormitori, dove i maghi dormono. Le sale sono addobbate di rosso, oro e blu, i colori a cui appartengono le Volpi Rosse, le Piume d’Oro e gli Abisso Blu. Inoltre, nel palazzo c’è anche la stanza dei desideri dove gli apprendisti confessano ad uno specchio magico i loro sogni con la speranza di vederli un giorno esauditi.
Il nome del castello è in onore del conte Cesare Mattei, che lo ha fatto edificare partendo dalle rovine di un’antica costruzione del XIII secolo, la Rocca di Savignano. Il 5 novembre 1850 viene posta la prima pietra della Rocchetta, e già nel 1859 il conte ci andò a vivere stabilmente, conducendo una vita da castellano medievale. Dopo essere stato danneggiato dalle truppe tedesche durante la guerra, il castello viene acquistato da Primo Stefanelli che ne voleva fare una meta turistica. Ma alla morte dell’uomo il destino della struttura precipitò rovinosamente. Almeno fino al 2006, anno in cui la Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna ha annunciato la sua acquisizione e la riapertura al pubblico il 9 agosto 2015.
Mamma Lucia è scomparsa il 22 febbraio 2023 a causa del Morbo di Alzheimer, malattia con cui conviveva da tempo: l'attrice e papà Lino sentono ta...
Si avvicina il parto per la figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, che sembra apprezzare davvero le sue forme tipiche di una donna che sta...
Il rapper, grazie all'aiuto de Le Iene, ha ritrovato la sua famiglia di origine: "Dopo 30 anni ho conosciuto per la prima volta mio papà e mia mam...
La donna sta cercando di dare forza il più possibile all'uomo, che da poco ha scoperto di essere affetto da una malattia degenerativa, la demenza ...
Le dichiarazioni dell’amato attore romano in merito alla dipendenza dalla droga e su come ne è uscito: ecco alcune anticipazioni dell’ultima p...
Ospite di Francesca Fagnani a Belve, l'attrice ha aperto il suo cuore e svelato aspetti inediti della sua vita privata. Non è mancata la sua opini...
Dal palco del 90s Con che l’ha vista riabbracciare buona parte del cast dell’apprezzata serie tv degli anni ’90, l’attrice è tornata a par...
Il giudice di Masterchef Italia ha trascorso un pomeriggio allo stadio insieme al figlio per sostenere la formazione partenopea, squadra di cui è ...
Il primogenito dei Ferragnez spegne cinque candeline il 5 marzo, come ricordavano bene molti fan della coppia, che ha realizzato per l'occasione un...
L'ex concorrente del Gf Vip è finito sotto i ferri per un problema alla schiena che lo tormentava sin da quando ha smesso di praticare pugilato.