Auguri per la Befana, le frasi più simpatiche e divertenti
Il 6 gennaio non possono mancare messaggi di WhatsApp, post di Facebook, biglietti da inviare alle amiche
Il 6 gennaio non possono mancare messaggi di WhatsApp, post di Facebook, biglietti da inviare alle amiche
Il 6 gennaio si avvicina, ed è il momento di pensare agli auguri per la Befana: da scrivere su biglietti per accompagnare la calza, su messaggi per WhatsApp o in meme da pubblicare sui social, ecco le frasi più simpatiche e divertenti dedicate a una figura della cultura popolare italiana amata dai bambini e anche dagli adulti.
Si dice, infatti, che nella notte del 5 gennaio questa vecchina, un po’ nonna un po’ strega, voli a cavalcioni della sua scopa per raggiungere tutte le case e riempire le calze vuote lasciate appese ai caminetti (oggi più facilmente alla cappa della cucina!) con dolci, cioccolata, caramelle, piccoli doni e giocattoli per i bimbi buoni, e con carbone per quelli sono stati cattivi.
Ma quale è l’origine di questo personaggio? La sua storia si perde nella notte dei tempi e, come succede anche con il Natale, che fa nascere Gesù Bambino nella notte in cui i Romani festeggiavano il Sol Invictus, mescola culti pagani e religioni monoteistiche. Non è facile far risalire la figura della Befana a una sola tradizione, ma è indicativo come la presenza di questa donna vecchia e scarmigliata, ma anche generosa, stia a sottolineare il passaggio tra l’anno vecchio e quello nuovo in molte culture popolari, non solo in quelle delle varie regioni italiane, ma anche mediterranee e germaniche. La vecchia porta dei doni, per propiziare il raccolto della bella stagione, o in alcuni casi si immola (o il suo fantoccio viene bruciato) per far posto alla giovane Primavera.
In ogni modo, si tratta di riti propiziatori e di passaggio, che seguono il solstizio di inverno e accompagnano l’allungarsi delle giornate e il ritorno della luce.
Il termine Befana proviene con probabilità da Epifania, manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina in greco, che è l’ultima delle festività cristiane legate alla nascita di Gesù e si celebra a 12 giorni dal Natale. Il 6 gennaio, infatti, la tradizione cattolica celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù, con la visita solenne, l’offerta di doni e l’adorazione dei Re Magi.
Le tradizioni diverse, con il tempo, si sono sovrapposte, integrate, dando vita a una festività civile indipendente dalla liturgia, che in Italia chiude ufficialmente il periodo natalizio (e, profanamente, di solito dà il La a quello dei saldi invernali).
Proprio “Epifania tutte le feste porta via” è il proverbio più famoso che riguarda questo giorno, insieme alla filastrocca per bambini (e le sue infinite varianti) “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: Viva, viva la Befana!”.
Esistono, poi, una serie di motti al femminile, da scambiarsi con le amiche per sottolineare una certa solidarietà “stregonesca”. Ecco le frasi più simpatiche e divertenti per fare gli auguri per la Befana.
Articolo originale pubblicato il 4 gennaio 2021
Se vuoi aggiornamenti su Eventi, Tempo Libero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Tante le proposte di tendenza, tra rossetti, palette di ombretti e smalti, per realizzare il ...