
Zucche ornamentali: guida al fai da te
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Cinque rimedi naturali per pulire il forno in modo da risparmiare denaro ed evitare di usare sostanze chimiche.
Pulire il forno è un’operazione che spesso si tende a rimandare, il più delle volte per motivi di tempo o perché la pulizia di questo elettrodomestico può risultare ostica e quindi si tende a posticiparla. Col risultato, però, che il forno può incrostarsi parecchio, soprattutto se l’uso che se ne fa è intensivo. Proprio a tal proposito, è bene sapere che pulire il forno è operazione che andrebbe compiuta più spesso di quanto non si faccia. Soprattutto per questioni di comodità: pulire un forno poco sporco e pulirlo più spesso porta certamente via una quantità minore di tempo di quanto non faccia un forno molto sporco, senza contare che in questo secondo caso ottenere risultati migliori, in termini di pulizia, è certamente più difficoltoso e poco soddisfacente.
Oltre ai prodotti venduti in commercio, per pulire il forno di casa esistono tanti rimedi naturali da utilizzare, come i cinque che si suggeriscono proseguendo nella lettura. Si tratta dei cosiddetti rimedi delle nonne, che non solo consentono di risparmiare denaro ma permettono anche di utilizzare metodi che non prevedono l’impiego di sostanze chimiche.
Il bicarbonato di sodio è un prodotto miracoloso sotto tanti punti di vista e lo è anche quando si tratta di pulire il forno di casa. Grazie ad esso è possibile lavare via tracce di grasso, cibo, incrostazioni e cattivi odori. Basta preparare una bacinella di acqua e bicarbonato di sodio e poi utilizzare questo rimedio naturale per pulire il forno, servendosi di una spugnetta che aiuti a sfregare le superfici dell’elettrodomestico.
Miracoloso, dal punto di vista dell’aiuto offerto per ottenere un’ottima pulizia, è anche l’aceto. Quest’ultimo può essere impiegato da solo (ottimo anche l’aceto di mele) oppure unito al sale. Per pulire a fondo il proprio forno, occorre dunque preparare una soluzione di acqua demineralizzata e aceto, lasciar scaldare il forno a circa 180 gradi e poi spruzzare tale soluzione all’interno dell’elettrodomestico. Dopo aver fatto questo, sulle incrostazioni va sparso del sale grosso, vanno attesi circa dieci minuti e poi, grazie all’aiuto di una spugnetta, si rimuove via tutto lo sporco e si porta a termine la pulizia.
Pulire il forno di casa con il limone è una soluzione che appare piuttosto agevole, se non altro perché, in genere, quasi tutte hanno limoni a disposizione in casa e perché ne occorrono soltanto un paio. Questo rimedio naturale è davvero facile e veloce da mettere in pratica perché basta tagliare a metà questi agrumi e poi spremerne il succo e versarlo all’interno di un contenitore adatto per la cottura in forno. A questo punto il contenitore viene messo nel forno e lasciato lì per circa mezz’ora, a 250 gradi. Saranno i vapori generati dal succo di limone ad agire sulle incrostazioni, che una volta lasciato freddare il forno, dovrebbero essere agevolmente eliminate grazie all’aiuto di una spugnetta imbevuta di acqua tiepida e bicarbonato di sodio.
Introdotto in altri rimedi naturali, il sale grosso – unito all’acqua – è perfetto per la pulizia del forno. Basta aggiungerne 250 grammi a mezzo litro di acqua e far sì che si ottenga un composto piuttosto denso e omogeneo. Quest’ultimo va poi applicato per circa quindici minuti sulle incrostazioni da rimuovere, che saranno infine eliminate grazie all’impiego di una spugnetta umida.
L’ultimo rimedio naturale consente soprattutto di eliminare i cattivi odori che spesso possono infestare il forno. Per metterlo in pratica occorre scaldare il forno a circa 180 gradi e mettere in una teglia – preparata con carta da forno – alcune bucce di arancia. Queste vanno tenute in forno per quindici minuti affinché possano svolgere il proprio compito in modo efficace.
Articolo originale pubblicato il 22 aprile 2016
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Un classico delle feste per far trascorre ai bambini del tempo in maniera creativa: i più belli da realizzare.
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
Per proteggere il tablet o mettere le scarpe in valigia, ecco il tutorial con 3 modi alternativi di utilizzare la cuffia della doccia tutte da copi...
Idee originali per portare la natura e i colori della stagione in ogni stanza, tra zucche, foglie, melagrana: 5 decorazioni autunnali per la casa f...