
L'allenamento migliore (da fare a casa) per gambe toniche
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Pesce, cereali, bacche: è la dieta dei Vichinghi, utilissima per perdere peso ma anche per tenere sotto controllo il colesterolo e la salute del cuore.
Simile per certi versi a quella mediterranea, la dieta nordica sta avendo negli ultimi anni un notevole successo. A decretarne infatti i benefici anche uno studio condotto dall’Università di Copenaghen che ha dimostrato come la dieta nordica sia per certi versi ancora più efficace e salutare di quella nostrana.
E non è tutto, perché gli effetti positivi della dieta nordica non riguarderebbero solo la linea ma anche la salute, dato che lo schema alimentare proposto aiuta a migliorare la pressione e a preservare la salute del cuore, riducendo i livelli di colesterolo cattivo (guarda anche la dieta per abbassare il colesterolo).
Ma in cosa consiste precisamente questa dieta? Il principio di base è quello di consumare solo cibi locali e dunque anche frutta e verdura non d’importazione; non solo, fondamentale risulta essere anche il rispetto per la stagionalità dei prodotti: la natura infatti rappresenta un’alleata preziosa per individuare quei cibi che fanno particolarmente bene in un determinato periodo dell’anno.
Quali sono dunque gli alimenti consigliati dalla dieta vichinga? Ecco un breve prospetto per orientarsi.
Tra i cibi invece da evitare ci sono quelli raffinati, quelli a base di zucchero, succhi di frutta, ma anche patate e carote.
Sapendo su quali alimenti è bene puntare si può formulare un menu giornaliero da seguire giornalmente. Un esempio potrebbe essere questo.
Per quanto riguarda gli effetti sul dimagrimento, come per qualsiasi dieta si voglia seguire, è necessario prima valutare il dispendio calorico giornaliero e consultarsi con un medico: in questo modo sarà possibile adattare le porzioni dei cibi suggeriti dalla dieta nordica ed essere sicuri che non ci siano controindicazioni del caso.
Guarda anche: come creare la dieta personalizzata.
Articolo originale pubblicato il 22 febbraio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...