3 Ricette dolci di Pasqua: piacevolmente light
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Per le prossime feste si è soliti mangiare molto e abbuffarsi di dolci di Pasqua legati alla tradizione culinaria italiana, spesso molto ricchi e sostanziosi e in cui non manca mai il cioccolato. È possibile rendere queste torte e dessert leggermente meno calorici e più facilmente digeribili, basta prendere pochissime accortezze come ad esempio sostituire il burro con l’olio, la panna e i formaggi grassi con la ricotta e lo yogurt e utilizzare dolcificanti alternativi al comune zucchero raffinato. Queste semplici accortezze riusciranno a preservare la dieta dimagrante fatta in vista della Pasqua.
Di seguito tre idee di ricette facili da realizzare in casa, legate alle usanze della nostra cucina, con cui potrete stupire i vostri ospiti. Ricordiamo che questi dolci sono ottimi anche per concludere un leggero menu di Pasqua vegetariano.
In una ciotola montate 2 uova intere con 80 g di zucchero di canna chiaro fino ad ottenere un composto chiaro e denso. Unite 500 g di ricotta fresca e montate con le fruste finché non si formerà una crema liscia e consistente. Versate 300 g di caffè fatto con la moka in un piatto largo e bagnate 200 g di biscotti savoiardi da entrambi i lati. Stendetene metà su una pirofila e ricoprite con metà della crema e formate un altro strato di biscotti inzuppati. Finite con la restante crema e spolverizzate tutta la superficie con del cacao amaro. Mettete in frigo a rassodare almeno 2 ore prima di servire.
Lavate 500 g di fragole asciugatele e tagliatele a fettine sottili. Raggruppatele in una ciotola e conditele con 1 cucchiaio di miele e 1 di aceto balsamico, mescolate e coprite con della pellicola per alimenti e mettete a macerare in frigo per un’ora. Lavorate 500 g di yogurt bianco con un altro cucchiaio di miele fino ad ottenere una crema e aggiungete le fragole schiacciate con una forchetta fino ad ottenere una purea grossolana. Montate a neve ferma 2 albumi con un cucchiaio di zucchero a velo e uniteli con movimenti lenti dal basso verso l’alto al composto di fragole. Sigillate con altra pellicola e ponete a rassodare in frigo per almeno 2 ore. Servite decorando con fragole fresche.
Preparate una pasta frolla all’olio lavorando 250 g di farina con 1 tuorlo sbattuto insieme a 50 g di olio extravergine di oliva e 100 g di zucchero di canna chiaro. Uniteci la buccia di 1 arancia grattugiata e impastate velocemente. Avvolgete la frolla con della pellicola per alimenti e mettetela a riposare in frigo. Setacciate 250 g di ricotta, aggiungeteci 100 g di zucchero, 1 pizzico di cannella in polvere e i semini di 1 bacca di vaniglia. Lavorate fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete 100 g di arancia candita a pezzettini, 125 g di grano cotto e 2 uova facendo attenzione che vengano ben assorbite. Stendete la frolla e foderate una tortiera di 24 cm di diametro, versate l’impasto e decorate la superficie con strisce di pasta. Infornate a 170°C per 35 minuti, spegnete il forno, socchiudete lo sportello e fate raffreddare del tutto.
Articolo originale pubblicato il 25 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette veloci e sfiziose da realizzare anche con l’aiuto dei bambini
Quest’anno il 1° maggio cade di venerdì. Niente di meglio per ritagliarsi 3 giorni di relax tra Spa, sapori regionali, natura
Forni e pasticcerie per un prodotto di qualità da portare in tavola o regalare
Dalle scatole a forma di gallina alle uova da appendere, i decori per la casa che portano colore, allegria, gioia
Le destinazioni impedibili per una vacanza in famiglia, con i bambini, con il partner o con gli amici
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
Dalle escursioni alla fattoria didattica, passando per mostre e parchi divertimento, le proposte che faranno felice tutta la famiglia
Tra mare, colline e campagne, gli agriturismi, i resort, le boutique hotel e le dimore storiche dove rilassarsi
Con la stagione delle feste in arrivo, DireDonna vi guida nella scelta dei migliori stampini per muffin, cupcake & co.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...