
Le più belle frasi e aforismi di Khalil Gibran su amore, vita e libertà
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Un regalo perfetto per figli di tutte le età, da fare anche a distanza: ecco come sceglierli
I fiori per la Festa della mamma sono un classico omaggio, possono essere il regalo stesso o possono accompagnarlo: ma quali regalare e quale è il loro significato?
Per mandare il proprio messaggio di amore, affetto, riconoscenza, rispetto alla mamma (ma anche a una donna), infatti, oltre alle frasi da scrivere sul classico biglietto di auguri, si possono usare i fiori stessi. Il significato dei fiori, o meglio il linguaggio dei fiori, chiamato anche florigrafia, ha origini antiche.
Fin dai tempi di Egizi e Greci, i fiori sono stati considerati simboli, basti pensare ai papaveri, associati insieme alle spighe di grano a Demetra, dea della fertilità.
In Europa la diffusione del linguaggio dei fiori come lo conosciamo oggi si è sviluppata soprattutto in epoca vittoriana. In Inghilterra gli allestimenti e gli omaggi floreali mandavano messaggi precisi. A inizio Ottocento in Francia, invece, è stata fondamentale la pubblicazione degli almanacchi floreali, con acquerelli e disegni di fiori con poesie, racconti tematici e i primi dizionari sul significato dei fiori in appendice.
In Giappone prende il nome di hanakotoba, “parole dei fiori”, l’insieme dei significati e delle simbologie attribuite non solo ai fiori ma anche a altri elementi della natura.
Naturalmente, quando si parla di significato dei fiori, è importante tenere presente anche il paese. Basti pensare al crisantemo: in Italia sono considerati i fiori dei morti, in Giappone invece vengono usati per i matrimoni, in quanto simboleggiano la vita, la felicità, la serenità.
Tra i fiori da regalare alla mamma, alcune sono scelte piuttosto classiche, con cui si va senz’altro sul sicuro. Parliamo delle rose, incontrastato simbolo di amore, e delle azalee. Ogni anno dal 1985, infatti, Fondazione AIRC propone l’Azalea della Ricerca, fiore simbolo della salute al femminile per raccogliere nuovi fondi a sostegno della ricerca sul tumore al seno e agli organi riproduttivi. Quest’anno l’azalea si potrà comprare online su Amazon, al costo di 15 euro, e verrà recapitata direttamente a casa.
Quali sono i fiori da scegliere in base al significato? Ve lo diciamo noi.
I garofani sono simbolo di purezza, fede, amore, bellezza e carità. Tra i fiori più adatti alla Festa della mamma ci sono i garofani rosa. La leggenda narra che per la prima volta nacquero dalle lacrime della Vergine Maria versate per la morte di Gesù, rendendoli il simbolo dell’amore immortale di una madre.
Per una mamma tradizionale, le rose potrebbero essere l’opzione migliore. Le rose rosse sono tradizionalmente associate all’amore romantico, mentre un rosso più chiaro o un rosa intenso denotano gratitudine e apprezzamento. In passato simbolo di gelosia, le rose gialle sono in realtà molto allegre e solari e ben rappresentano una natura premurosa. Le rose bianche sono associate a purezza e luminosità.
I tulipani sono la scelta perfetta se la mamma è spensierata e alla mano. I tulipani simboleggiano conforto, intimità e soprattutto felicità. Il tulipano giallo ricorda il sole, il bianco simboleggia la purezza e i tulipani rosa significano affetto e cura.
Amati da molte madri, i gigli sono disponibili in diversi colori e varietà. Le calle sono sinonimo di bellezza. Il mughetto trasmette umiltà e devozione. I gigli bianchi simboleggiano la virtù e la purezza, mentre il rosa rappresenta l’amicizia e la prosperità. Il giglio di San Giuseppe è un simbolo cinese della maternità.
Queste grandi margherite simboleggiano l’innocenza, la purezza e la bellezza e rappresentano anche l’allegria. Se vostra madre ha uno spirito gioioso, saranno la scelta perfetta per il suo bouquet.
Le orchidee rappresentano l’amore, il lusso, la bellezza e la forza. Sono fiori sofisticati e eleganti, molto apprezzati in tutte le loro varianti.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Prestare attenzione alla sostenibilità quando si acquista un’auto è diventato un requisito ormai fondamentale, per questo motivo sempre più consumatori rivolgono la propria attenzione alle auto ibride, ma come orientarsi all’interno dell’offerta? Ecco una breve guida per scegliere l’auto ibrida giusta per voi.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi miti sulle crociere che devono essere sfatati.
Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una produzione tutta originale, che si distacca dagli stereotipi e ci fa veramente conoscere il mondo della musica metal.
Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un valido aiuto per tutti coloro che vogliono viaggiare verso questa perla dell'Oriente.
Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti, i colori e i sapori della tradizione emiliano-romagnola.
Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in completa sicurezza. Senza dimenticare però alcune regole fondamentali.
Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ciò che rende la bellissima isola italiana la location perfetta per le prossime vacanze.