
Il calendario lunare 2023 della bellezza: per depilarsi e tagliare i capelli
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Una guida completa alle caratteristiche della frangetta più amata
La frangia sfilata è un must in tutti i tagli di capelli di tendenza: ma a chi sta bene veramente e come portarla per valorizzare i lineamenti del volto? Prima di tutto vediamone insieme le caratteristiche. Né corta né così lunga da sembrare un ciuffo, la frangia sfilata sfiora gli occhi. Si riconosce perché è leggera, sbarazzina, leggermente scarmigliata e sexy. È, dunque, “informale”, libera, e regala un look grintoso e frizzante.
Non a caso a sceglierla sono le star e le celebrities che si distinguono per una personalità originale e dirompente. Tra le fan più fedeli della frangia sfilata troviamo Dakota Johnson, Alexa Chung, Barbara Palvin, Heidi Klum, Michelle Hunziker.
Per realizzarla, l’hairstylist taglia le piccole ciocche della frangia in modo obliquo, sfilando poi le punte in modo da regalare lunghezze leggermente diverse, movimento e aria tra i capelli una volta asciugati.
Il bello della frangia sfilata? Che sta bene un po’ a tutti i tipi di viso. Questa tipologia di frangia si adatta particolarmente ai tagli medi e ai tagli lunghi, ai capelli lisci – a cui dona originalità e movimento- e ai capelli leggermente mossi. Ma si presta bene anche ai tagli corti come il pixie e ai capelli ricci (in quest’ultimo caso basta utilizzare spazzola e phon per allisciare leggermente i capelli della frangetta).
È adatta alle giovanissime ma anche alle signore tra i 50 e 60 anni, che anzi possono utilizzarla per nascondere qualche ruga di troppo. Sceglietela e declinatela in base alla forma del viso, per renderlo più armonico, esaltarne i pregi e minimizzarne i difetti.
Portare la frangia sfilata è facile, perché non obbliga a un’asciugatura impostata come le baby bang, come le frange bombate dal sapore vintage o come quelle ultra lisce.
Praticissima, si asciuga, infatti, velocemente. Utilizzate il phon senza beccuccio. A metà asciugatura pettinatela con la spazzola rotonda e poi date un’ultima passata di calore.
Questo è il modo più semplice, naturale e immediato di portare questo tipo di frangia, che però è anche molto versatile e si presta al gioco e alla trasformazione in diversi look.
Tra gli styling più alla moda c’è sicuramente quello a tendina, con una scriminatura centrale, romantica, imperfetta, sbarazzina. Si può, poi, portare piena, aiutandosi nell’asciugatura con la spazzola cilindrica e terminando lo styling con una spruzzata di lacca leggera.
Se siete stanche della frangetta, asciugatela spingendola lateralmente come un ciuffo, magari fermandone una parte con una mollettina dal mood sfiziso.
Infine, soprattutto in estate, largo all’effetto wet. In questo caso basta aprire la frangia con un tocco di gel o cera.
Dall'epilazione al taglio dei capelli: quando è meglio farli secondo il calendario lunare di bellezza del 2023?
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
Sui social spopola il revenge makeup, in cui le beauty influencer più in voga sui social mostrano come trasformare il proprio aspetto e tirare fuo...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green