

Frigo ordinato = spesa fresca
I consigli non solo per risparmiare e ridurre gli sprechi, ma anche per conservare gli alimenti al meglio
Arrivata l’estate, più che una comodità è un imperativo: le proposte migliori elettriche e non, per auto e giardino
Con l’arrivo dell’estate, delle prime giornate in spiaggia, di gite e pic nic, di lunghi spostamenti in auto per viaggi e vacanza, il frigo portatile diventa un piccolo elettrodomestico indispensabile: conoscerne bene le tipologie consente di scegliere tra i prodotti quello più adatto alle proprie esigenze.
Questi mini frigo o ghiacciaie sono ideali per avere a portata di mano bevande ghiacciate quando si passa una giornata all’aperto, per mantenere freschi (ma anche caldi, come vedremo) i cibi durante il trasporto, per il massimo comfort in campeggio, al mare, in montagna.
A seconda della tipologia, abbattono circa il 30-50% della temperatura esterna e, non essendo veramente frigoriferi, non fanno rumore (o ne fanno pochissimo) e sono a basso impatto ambientale perché non contengono gas freon. Il frigorifero portatile, infatti, non va confuso con i frigoriferi in formato ridotto, come quelli dei mini bar, che sono dei frigo a tutti gli effetti, con compressore e gas refrigerante
Esistono diversi tipi di mini frigo portatili, adatti alle varie necessità e a budget più o meno alti. Per semplificare, li abbiamo divisi in base alle caratteristiche più evidenti e decisive.
Il frigo portatile non elettrico, senza alimentazione, è una scatola rivestita con isolanti termici, in grado di mantenere freschi liquidi o cibi.
Utilizzata insieme a ghiaccio o piastre eutettiche (cioè i ghiaccioli riutilizzabili, i “siberini”), la cella rimane fredda per moltissime ore.
Il frigo portatile elettrico, grazie all’alimentazione, è in grado abbassare stabilmente la temperatura. Solitamente si va da 12 a 230 V, dunque è adatto sia alle prese di corrente che all’automobile. Può arrivare fino a circa 18°/20° C in meno rispetto a quella esterna.
Esistono anche proposte che, grazie a una batteria ricaricabile, funzionano senza spina fino a esaurimento della carica.
Alcuni modelli di mini frigo elettrico hanno la capacità mantenere anche i cibi caldi, fino a 60° C. Una funzione molto gradita durante l’inverno o per chi prepara pasti caldi da trasportare, in ufficio o per un viaggio. Semplificando, infatti, questi elettrodomestici sono dotati di una cella di Peltier, due placche di silicio reversibili che possono generare, a seconda della polarizzazione, caldo o freddo.
Dopo aver visto le caratteristiche principali di cui tenere conto durante l’acquisto, ecco i prodotti migliori da acquistare subito, per chi ha capito che – a partire da questa estate – senza frigo portatile proprio non potrà stare!
Il frigo portatile termoelettrico Mobicool è l’ideale per chi cerca un prodotto robusto, efficiente e pratico. Il volume interno di 39 litri anche pieno si trasporta facilmente grazie alle rotelle e alla maniglia retrattile. Con alimentazione 12/230V, adatto per casa e auto, ha una funzione ECO perfetta per ridurre il rumore, soprattutto di notte.
Questa borsa frigo firmata AmazonBasics da 26 l è comoda e ad alta capacità. Abbassa la temperatura interna fino a 18 °c al di sotto della temperatura ambiente e può anche mantenere i cibi caldi fino a 65 °c. Tra le comodità: indicatore con luce LED per la funzione caldo-freddo, due tipi di cavi, modalità ECO, manico di trasporto con bloccaggio e coperchio a cerniera per un accesso facilitato al vano.
Ci siamo subito innamorati del mini frigo portatile Severin. Il suo colore lo rende un elettrodomestico piacevole da portare in giro con sé e ha tutte le funzioni che si possono chiedere. Due prese, per casa e auto, coperchio removibile, funzione ECO, possibilità di mantenere sia il freddo che il caldo, spia di controllo.
Il box frigo Fiesta, firmato dagli specialisti di casa e tempo libero di GioStyle, è una ghiacciaia termica che, anche senza elettricità, mantiene molto bene il freddo, specialmente se l’aggiunta di ghiaccioli. Grande la capienza, 30 litri, per un prodotto classico adatto a gite di tutta la famiglia.
Infine, non possiamo non parlare di un prodotto davvero grazioso grazie alle sue misure “mini”, Fliplid di Coleman. Ha una capacità di 4 litri e un pratico coperchio reversibile, che può essere utilizzato come sistema di sicurezza e vassoio di chiusura. Raffredda fino a 9 ore grazie ai ghiaccioli (non inclusi) e ha spazio per 6 lattine da 33 cl.
I consigli non solo per risparmiare e ridurre gli sprechi, ma anche per conservare gli alimenti al meglio
Un piccolo elettrodomestico sempre più diffuso nelle nostre cucine: come usarlo per conservare a lungo gli alimenti
Come funziona questo piccolo elettrodomestico per golosi e salutisti e quali sono i prodotti migliori da acquistare
Piccoli elettrodomestici che non possono mancare in cucina e permettono di conservare a lungo il cibo mantenendone le proprietà nutritive
Dai modelli vintage a quelli di design per portare gusto, colore e divertimento in casa e in cucina
Un piccolo elettrodomestico immancabile nelle cucine dei golosi e degli amanti dei prodotti artigianali
Tante proposte per tavolate fresche e colorate adatte a pranzi in casa, giardino e terrazza.
"Due donne sono state attaccate da uno squalo mentre nuotavano e sono morte", ha precisato il ministero dell'ambiente egiziano su Facebook: la trag...
È boom per l'elicicoltura, che ha messo a punto un significativo aumento di fatturato: dai 36 milioni del 2016 si è passati, nel 2021, a (quasi) ...
La campionessa olimpica ha condiviso con i follower i momenti più esilaranti del viaggio, dove sta trascorrendo il tempo tra risate, scherzi e bal...