
Frasi, aforismi e citazioni sulla bellezza
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
Re Giorgio spegne 85 candeline: ecco un piccolo compendio dell'Armani pensiero sulla donna e sul sesso, sulla volgarità e sul lusso.
Sono 85 le candeline spente l’11 luglio da Giorgio Armani. Re Giorgio, signore delle sfilate di moda, è nato a Piacenza nel 1935, 85 anni fa, molti dei quali trascorsi tra abiti da sogno e modelle, star internazionali e attrici del BelPaese: a lui si devono le basi di quello stile semplice e minimalista, capace di vestire la donna in cerca di emancipazione degli anni ’80: abiti comodi e funzionali che hanno scritto una nuova pagina della storia del costume e dell’eleganza.
Non è difficile rintracciare il suo modo di concepire il lusso e il ben vestire nelle tante frasi famose, citazioni e aforismi raccolte nelle interviste e in libri e volumi a lui dedicati, soprattutto 5 anni fa, in occasione dei suoi 80 anni (compiuti nel 2014).
“Armani non è databile e possiede il significato dei vestiti”, scrive Giusy Ferré in Giorgio Armani. Il sesso radicale (Marsilio, 2015), ed è proprio quel significato che torna in questi oltre 40 anni di carriera.
Tra lezioni di stile, ricordi di vita vissuta e qualche polemica con i colleghi, ecco le 20 frasi più belle dello stilista (molte delle quali raccolte nel memoir uscito con Rizzoli nel 2015).
Articolo originale pubblicato il 11 luglio 2019
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parole che vanno oltre gli stereotipi dei nostri giorni, confortano e migliorano l’autostima
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il 4 febbraio del 1900, Prévert è stato anche sceneggiatore, a...
Le parole più belle per i post sui social, gli stati di WhatsApp, un biglietto che accompagni una bottiglia di champagne da portare agli ospiti.
Le idee da cui lasciarsi per questi “biglietti da visita 3.0”.
Da canzoni, film cult, libri celebri, le parole da cui lasciarsi ispirare per biglietti di auguri, messaggi WhatsApp e meme per i social.
Parole sincere, profonde, affettuose, ma anche ironiche da dedicare con un messaggio WhatsApp o un classico biglietto.
Le parole da cui lasciarsi ispirare, tra citazioni e filastrocche, che permettono di trasmette l’atmosfera della festa più horror dell’anno.
Per comunicare stima, affetto e ringraziamento: ecco le parole giuste da usare per messaggio o sul classico bigliettino che accompagna il regalo.
Sex appeal, bellezza, moda e spaghetti: il Loren-Pensiero in alcune delle sue frasi più belle.
Danno coraggio, energia e spensieratezza: ecco le parole che mamma e papà possono dedicare ai bambini.